Caricamento...

Corsi sicurezza: scadenza obbligo e corsi on line

Dal 25.03.2013 al 25.04.2013

Riceviamo dal Consiglio Nazionale comunicazione relativa la legittimità dei corsi di aggiornamento on line per Coordinatori della sicurezza

Si ricorda a tutti gli iscritti abilitati al ruolo di ''Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori nei cantieri'' prima dell'entrata in vigore del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i che il 15 maggio 2013 scade il termine per l'adempimento dell'obbligo di aggiornamento quinquennale di complessive 40 ore formative (allegato XIV del suddetto D. Lgs.).
I professionisti che non potranno dimostrare il possesso di attestati di frequenza a corsi per almeno 40 ore complessive, dopo il 15 maggio 2013 dovranno ritenere sospesa la propria abilitazione sino al completamento dell'aggiornamento formativo.

In merito poi alle modalità di acquisizione dell'aggiornamento, ancora una volta si segnala che, non essendoci traccia normativa circa la validità dei corsi svolti on line (FAD) dal Coordinatore di Cantiere,
NON PARE GARANTITO IL RICONOSCIMENTO DI TALE MODALITA' EROGATIVA DA PARTE DEGLI ORGANI DI VIGILANZA.

                                                           _________________________________

Riceviamo inoltre, dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, comunicazine riguardo l'aggiornamento della formazione per coordinatore della sicurezza in sede di progettazione e coordinatore per la sicurezza in sede di esecuzione (CPEL) e responsabile servizio protezione e prevenzione (RSPP) secondo modalità on line.
Di seguito il comunicato:

Corsi on line per coordinatore per la sicurezza in sede di progettazione e coordinatore per la sicurezza in sede di esecuzione (CPEL) e corsi di responsabile di servizio prevenzione e protezione (RSPP).

A seguito di numerose sollecitazioni e richieste di chiarimenti, relativi alla ammissibilità dell'espletamento on line di corsi per coordinatore per la sicurezza in sede di progettazione e coordinatore per la sicurezza in sede di esecuzione (CPEL) e di corsi di responsabile di servizio prevenzione e protezione (RSPP), con la presente si intende fornire un contributo interpretativo relativo all'argomento.

Per la validità di corsi a distanza, quando il Legislatore ha voluto prevedere questo tipo di modalità formativa lo ha espressamente indicato.

Per i corsi di aggiornamento per responsabili ed addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP), l'accordo tra il Governo e le regioni e province autonome in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro, formalizzatosi con prowedimento del 26 gennaio 2006, ha stabilito, al punto 3, che gli stessi possano essere effettuati anche con modalità di formazione a distanza .

Per quanto attiene i corsi di aggiornamento per coordinatore per la sicurezza in sede di progettazione e coordinatore per la sicurezza in sede di esecuzione (CPEL), l'allegato XIV al D. Lgs 81/08 invece non fornisce tale indicazione ma stabilisce che l'aggiornamento può essere svolto anche attraverso la partecipazione a convegni e seminari con un numero massimo di 10 0 partecipanti. Per questi ultimi corsi di aggiornamento, il Legislatore non ha indicato la modalità e-Iearning, on line o a
distanza.

In assenza di espresse disposizioni normative, non si ravvisano fondati presupposti di legge per affermare la validità di corsi on line di 40 ore ai fini dell'aggiornamento per Coordinatore per la sicurezza in sede di progettazione e coordinatore per la sicurezza in sede di esecuzione (CPEL).

Proprio in assenza delle disposizioni di cui sopra, poiché l'Autorità competente, al riguardo, è il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, il Consiglio Nazionale, in base alle segnalazioni ricevute , formulerà, ai sens i dell'art. 12 del D.Lgs. 81/2008, specifico interpello, della cui risposta verrà data comunicazione.

Si suggerisce, nelle more, la prudenza del caso, evitando di consigliare l'uso di corsi on line per il conseguimento dell'aggiornamento di cui alla norma, in quanto
potrebbero risultare inefficaci.

Con i migliori saluti.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più