Caricamento...

Fondazione Franco Albini. Porte aperte al design

Dal 20.03.2013 al 30.04.2013

A partire da Aprile 2013 Fondazione Franco Albini apre il suo archivio storico e organizza visite guidate su appuntamento

Fondazione Franco Albini annuncia l’apertura al pubblico, a partire da Aprile 2013, del suo archivio storico e dello studio originale di Franco Albini, ricco di pezzi di Design unici, inediti o seriali, cui si affiancano disegni e foto d’epoca, interviste e riproduzioni 3D per conoscere dal vivo il processo creativo e il rigoroso metodo di questo grande Maestro, tra le figure più rappresentative del design e dell'architettura italiana e internazionale.

Un percorso attraverso Trenta pezzi di Design, dove dalla viva voce del figlio Marco Albini, e della nipote Paola Albini, fondatori della Fondazione, sarà possibile far luce sulla figura articolata e complessa di questo grande architetto.

Si terranno visite guidate su appuntamento da lunedì a venerdì dalle 14 alle 18.

Per prenotazioni e maggiori informazioni: tel 02 4982378 o via mail a: fondazionefrancoalbini@gmail.com
www.fondazionefrancoalbini.com

Comunicato stampa in allegato
 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più