Caricamento...

Architettura e Realismo

Dal 20.03.2013 al 22.04.2013

Dal 21 Marzo al 21 Aprile 2013, presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, è allestita la mostra dedicata al Realismo nella didattica del progetto

Giovedì 21 Marzo si terrà il convegno e inaugurazione della mostra: "Il Realismo nella didattica del progetto: Torino Napoli Milano. L'esperienza dei docenti di una nuova generazione" a cura di Gentucca Canella, Michele Caja, Elvio Manganaro.
Curatori delle sezioni espositive: Tommaso Brighenti, Laura Locatelli

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano

Sede: Scuola di Architettura Civile del  Politecnico di Milano - Via Durando 10 - Aula CT.18

Programma della giornata:

10.00 Angelo Torricelli Introduzione
10.30 Fulvio Papi Realismo del tempo storico
11.00 Guido Strazza Segno e progetto
11.30 Lucio Barbera Roma: realismi e miti, migrazioni ed esilio
12.00 Carlo Tognoli Milano anni ‘70 e ‘80. Crisi e ripresa. Il mito del ‘piano’. La cultura come terapia. La trasformazione della città industriale. L’urbanistica ‘interventista’
12.30 Inaugurazione della mostra e discussione sui progetti didattici esposti. Il realismo nella didattica del progetto: Torino Napoli Milano. L’esperienza dei docenti di una nuova generazione

15.00 Giancarlo Consonni Tra Cartesio e Vico. La contraddizione dei razionalisti italiani
15.30 Marco Dezzi Bardeschi Per un realismo etico e narrativo: ritorno al futuro
16.00 Stefano Gizzi Nascita dei concetti di Moderno e di Realismo in Architettura e della relativa idea di Moralità nel Restauro
16.30 Paolo Mellano Per una identità dei luoghi
17.00 Pasquale Belfiore Proto-realismo in alcune scuole di architettura italiane
17.30 Enrico Bordogna Implicazioni di una linea lombarda

In esposizione dal 21 Marzo al 21 Aprile 2013
Scuola di Architettura Civile - Politecnico di Milano – Edificio B2, navata sinistra

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più