Caricamento...

Disegnare lo spazio

Dal 19.03.2013 al 06.05.2013

Parte a maggio un corso di disegno a mano libera per architetti, dopo il successo delle lezioni tenute in Ottobre da Stefan Davodovici

Disegnare lo spazio
Corso di disegno a mano libera per architetti

Il corso continua e sviluppa i principi e i metodi del precedente workshop ‘Disegno a mano libera - slow food per la mente dell'architetto’ svoltosi l’autunno scorso presso la Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.

Il disegno a mano libera è una tecnica che, lontano da essere superata, ha dei vantaggi evidenti: è il collegamento più semplice e veloce tra cervello e carta; è uno strumento di dialogo in tempo reale, davanti al cliente o in cantiere; è fondamentale nel processo di progettazione perché riesce a suggerire ‘al volo’ l'impatto di un progetto o di un dettaglio in maniera intuitiva e ricca di suggestioni.
In più, col tempo si capisce che non c'è conflitto tra l'uso delle tecnologie digitali e il disegno a mano libera, che sono infatti complementari e approfittano uno dell’altro.
Tutto questo porta a un evidente ritorno all’attualità del disegno a mano libera, esigenza molto sentita all’estero dove realtà come il londinese Drawing at work di Trevor Flinn riscuote un forte successo. Vorremmo portare questo successo anche a Milano, cui per ragioni storiche appartiene in modo naturale.

Il corso sara integrato da una serie di sketchmob, incontri informali e a costo zero aperti non solo agli iscritti ma a tutti. Gli sketchmob forniranno l’occasione di incontrare altri appassionati del disegno, professionisti del design o no, e di condividere con loro modi di disegnare. Il primo appuntamento, occasione di lancio anche del corso, è stato per giovedì 11 aprile alle 18 nel cortile dell’Ordine degli Architetti in via Solferino, 19.

Il corso parte il 9 maggio 2013 e prosegue fine all'11 luglio 2013.

Sono previste 10 lezioni settimanali, con una durata di 3 ore partendo dalle ore 18.00.

Il corso è aperto a tutti gli interessati e non richiede particolare talento o precedente esperienza.

Per iscrizioni e dettagli consulta la pagina dei corsi.

Il corso sarà condotto dall'Architetto Stefan Davidovici. Associato in un importante studio milanese e con una forte esperienza professionale internazionale, Davidovici pubblica i suoi disegni di architettura fantastica su architecturedraftsman.blogspot.com.  Qui sono disponibili anche una rassegna del precedente workshop e una nota più estesa sulla filosofia del corso.
 

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più