Caricamento...

Esposto - ricorso respinto

Dal 20.02.2013 al 23.03.2013

Respinto ricorso di un esposto alla Corte dei Conti presentato il 14 settembre 2011 da alcuni nostri iscritti

 

Segnaliamo dalla Corte dei Conti un comunicato - Respinto Ricorso

Il 14 settembre 2011 alcuni nostri iscritti hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti nel quale si ipotizzavano profili di responsabilità amministrativa e danno erariale a carico del Consiglio dell'Ordine di Milano per avere utilizzato i proventi della tassa di iscrizione all'Albo degli iscritti per funzioni diverse dalle finalità istituzionali di un Ordine professionale.
Il Consiglio dell'Ordine ha provato all'Organo di controllo la legittimità del proprio operato dimostrando e motivando come tutte le iniziative e le scelte deliberate fossero state fatte nell'interesse e al servizio di tutti gli iscritti all'Albo.
La Corte dei Conti, al termine dell'istruttoria, non rilevando responsabilità da perseguire, ha disposto l'archiviazione della vertenza.
(Ricordiamo che analoga contestazione era già stata sollevata dagli stessi ricorrenti in data 29/12/2007 con esposto al Ministero della Giustizia, nella sua qualità di organo di alta vigilanza sugli Ordini Professionali. Anche in quella sede l'esposto era stato archiviato). 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più