Caricamento...

Progetto Internazionalizzazione

Dal 11.02.2013 al 14.03.2013

Pubblichiamo il progetto di INTERNAZIONALIZZAZIONE degli Architetti italiani che ha come obiettivo la possibilità di favorire l'acquisizione di incarichi professionali all'estero

Progetto Internazionalizzazione. Creazione di una banca dati per la promozione degli architetti italiani all'Estero

Il CNAPPC ha avviato da tempo il progetto di INTERNAZIONALIZZAZIONE degli Architetti italiani che ha come obiettivo la possibilità di favorire l'acquisizione di incarichi professionali al di fuori dei confini nazionali.

Per rendere concreta l'iniziativa e' stata predisposta una scheda a seguito della compilazione della quale,  esclusivamente da parte degli iscritti agli Ordini degli Architetti PPC italiani, verrà costituita una banca dati alla quale potranno accedere i soggetti, pubblici e privati, con i quali il CNAPPC ha stipulato degli specifici protocolli d'intesa.

In questo modo i committenti stranieri potranno invitare i professionisti italiani a concorrere all'assegnazione di incarichi professionali nei loro Paesi attraverso gare, concorsi o altre forme di selezione dei progettisti definiti di volta in volta.per creare una banca dati degli architetti italiani interessati.

Per partecipare all'iniziativa è necessario registrarsi su http://www.seearch.it/ il database degli architetti italiani pubblicando i propri progetti, inserendo il proprio curriculum professionale e compilando la scheda dello specifico questionario che è stato predisposta.


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più