Caricamento...

Comune di Agrate Brianza

Dal 08.02.2013 al 03.03.2013

A partire dal mese di Gennaio 2013, il Comune di Agrate Brianza è stato selezionato per costituire un gruppo di “comuni campione” che verrà preso a riferimento dall’ISTAT per garantire il regolare flusso di dati e il rispetto dei tempi per l’elaborazione degli indicatori trimestrali dell’edilizia nelle rilevazioni dei permessi di costruire, D.I.A. e S.C.I.A.

Di conseguenza, è obbligatorio provvedere al passaggio alla rilevazione on-line di tali statiche edilizie.

Pertanto, si invitano tutte le parti interessate alla presentazione dei titoli abilitativi edilizi, alla consultazione del sito https://indata.istat.it/pdc/ e - successivamente alla registrazione - a seguire correttamente le istruzioni disponibili a tale link, affinché si provveda - per tutti gli interventi di nuova costruzione – alla compilazione telematica dei modelli ISTAT.

Ne consegue che dal mese di Gennaio 2013, alla presentazione dei titoli abilitativi edilizi, non dovrà più essere documentata la modulistica di rilevazione ISTAT in formato cartaceo, ma dovrà invece essere data dimostrazione dell’avvenuta compilazione telematica per ogni tipologia di intervento assoggettata a tale procedura.

Comune di Agrate Brianza
Ufficio Tecnico Comunale - Settore Edilizia Privata ed Urbanistica
Via San Paolo 24 - 20864 Agrate Brianza (Mb)
Tel. 039.6051.291 - Fax 039.6051.208
stefano.sala@comune.agratebrianza.mb.it
www.comune.agratebrianza.mb.it

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più