Caricamento...

Erasmus for Young Entrepreneurs

Dal 04.02.2013 al 07.03.2013

Il programma EYE consente agli imprenditori di tutta Europa di organizzare un periodo di mobilità finanziata in un Paese a loro scelta presso un’altra azienda

Come stimolare l’internazionalizzazione e la competitività tra gli architetti

Partecipare all’Erasmus for Young Entrepreneurs – EYE come Host Entrepreneurs significa ospitare da 1 a 6 mesi un giovane architetto - che ha avviato uno studio di architettura o che intende avviarlo a breve - di uno dei 27 Paesi europei per acquisire nuove competenze e idee, scoprire opportunità potenziali di cooperazione e aprirsi ad altri mercati.

Il programma EYE è attivo dal 2009, su iniziativa della Direzione Generale Impresa e Industria della Commissione Europea, per consentire agli imprenditori di tutta Europa di organizzare un periodo di mobilità finanziata in un Paese a loro scelta presso un’altra azienda appartenente a qualsiasi settore. L’Erasmus per giovani imprenditori rappresenta un’opportunità per mettere a confronto differenti metodi nella conduzione di un’azienda e nell’organizzazione del lavoro e per dare vita a nuovi modelli di impresa, in una prospettiva di arricchimento e di internazionalizzazione del networking professionale.

Al programma possono partecipare imprenditori ospitanti (Host Entrepreneurs - HEs), con un’esperienza di almeno 3 anni nella gestione di un’impresa, e nuovi imprenditori (New Entrepreneurs - NEs) da meno di 3 anni o intenzionati ad avviare una propria attività.

Se si ha da diversi anni una propria attività, e si intende condividere la propria esperienza con un architetto / imprenditore, è sufficiente iscriversi sul sito www.erasmus-entrepreneurs.eu, selezionare l’Acceleratore d’Impresa – Fondazione Politecnico di Milano, come centro di contatto locale, e contattare un giovane architetto europeo per definire il progetto di scambio.

Entra a far parte del programma EYE e rivolgiti all’Acceleratore d’Impresa.

Contatti?
Acceleratore d’Impresa del Politecnico
di Milano?Via Durando, 38/A - 20158 Milano?Tel. +39 02 2399 2984?

Email eye@ai.polimi.it


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più