Caricamento...

SCIA solo allo Sportello Unico

Dal 01.02.2013 al 15.03.2013

Dal 18 febbraio le Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) dovranno obbligatoriamente essere presentate presso gli Uffici dello Sportello Unico per l'Edilizia di via Pirelli 39

riceviamo daglli uffici della Segreteria Direzione Settore Sportello Unico per l'Edilizia del Comune di Milano il seguente comunicato, relativo l'obbligo di espletamento delle pratiche SCIA presso gli uffici centrali e non più presso gli uffici delle Zone di Decentramento a partire del 18 febbraio 2013.

OGGETTO: Nuove disposizioni in materia di presentazione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività in materia edilizia.

Premesso che a seguito di opportuni confronti tra i Settori competenti sono state riscontrate disfunzioni  organizzative nella gestione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA – art. art. 19 L. 241/90) la cui gestione è oggi demandata alle Zone di Decentramento(cd SCIA zonale);
preso atto che, alla luce delle novità introdotte in materia edilizia dalla L. 134/12, lo Sportello Unico per l’Edilizia costituisce “l’unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo” (art. 5 c. 1bis DPR 380/2001);
è stata valutata come necessaria e dovuta, in forza della citata norma statale, l’eliminazione delle pratiche di SCIA oggi facenti capo alle Zone di Decentramento (in ordine a quanto stabilito dagli artt. 82 e 83 e 130 del vigente Regolamento Edilizio), mentre potranno continuare a far capo alle stesse le comunicazioni relative agli interventi  che possono essere eseguiti senza alcun titolo abilitativo (CIAL – art. 6 DPR 380/2001).

A far tempo dal 4 febbraio 2013 p.v verrà pertanto eliminato dal sito istituzionale del Comune di Milano il modulo relativo alla cd SCIA zonale.

A far tempo dal 18 febbraio 2013 inoltre NON potranno più essere presentate presso gli Uffici di protocollo delle Zone di Decentramento le trattazioni di SCIA, che dovranno essere quindi obbligatoriamente presentate (o indirizzate) presso gli Uffici dello Sportello Unico per l’Edilizia – Servizio Interventi Edilizi Minori – siti in via Pirelli 39.

Si precisa infine che per le SCIA eventualmente presentate presso il Protocollo Generale del Comune di Milano i termini del controllo, demandato agli Uffici dello Sportello Unico per l’Edilizia, decorreranno dalla data di arrivo al Servizio competente.


Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più