Caricamento...

Teca contro teca

Dal 04.12.2012 al 01.03.2013

La presentazione della MedaTeca di Meda e della biblioteca comunale di Erba offre lo spunto per affrontare il tema del reperimento dell’informazione. Giovedì 21 febbraio ore 21.15 in sede

Teca contro teca
Biblioteca di Erba e Mediateca di Meda: modelli diversi per organizzare luoghi e modi di scambio del sapere

Giovedì 21 febbraio 2013 alle ore 21.15, Via Solferino 17

La presentazione di due biblioteche di recente realizzazione offre lo spunto per affrontare l’attualissimo tema del reperimento dell’informazione che, nell’era digitale, pare ormai assolto interamente dalla rete. Al tempo stesso libri e riviste si stanno smaterializzando.

Le nostre librerie saranno sostituite da computer pieni di ibook?
Cosa significa quindi progettare una biblioteca oggi?

Ne discutono i progettisti della MedaTeca di Meda e della nuova biblioteca comunale di Erba.

Ne parlano:
Antonella Agnoli, Angelo Monti, Marco Muscogiuri e Marco Ortalli

Modera
Franco Raggi

E' gradito l'accredito

--
Sala conferenze dell'Ordine degli Architetti di Milano
via Solferino 17 | Milano

 

 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più