Caricamento...

Premio volumetrico per concorsi a Milano

Dal 29.01.2013 al 06.02.2013

IN/ARCH Lombardia e Ordine degli Architetti Milano organizzano un incontro per dibattere le modalità di assegnazione dell'incentivo volumetrico martedì 5 febbraio 2013, alle ore 21, in sede

IN/ARCH Lombardia e Ordine degli Architetti di Milano organizzano un incontro per dibattere le modalità di assegnazione dell'incentivo volumetrico agli operatori che intendono realizzare i propri interventi scegliendo il progetto attraverso un concorso di architettura (art. 11.15 delle Norme del Piano delle Regole del PGT di Milano).

L'iniziativa è prevista per martedì 5 febbraio 2013, alle ore 21,
sala Conferenze dell'Ordine in via Solferino 17
E' gradito l'accredito.

Introduce:
Daniela Volpi, Presidente Ordine Architetti Milano

Gaetano Lisciandra
IN/ARCH Lombardia
Marco Engel Ordine Architetti Milano
ne discutono con:

gli imprenditori:
Aldo Mazzocco, AD Beni Stabili
Alessandro Pasquarelli, AD Euromilano
Claudio De Albertis, Presidente Assimpredilance

e gli architetti:
Patricia Viel, Antonio Citterio Patricia Viel and Partners
Angelo Lunati e Giancarlo Floridi, Onsitestudio
Raffaello Cecchi, Studio Cecchi Lima

Interviene:
Ada Lucia De Cesaris, Assessore all'Urbanistica Comune di Milano

Concludono:
Paolo Mazzoleni
Ordine Architetti Milano
Cecilia Bolognesi IN/ARCH Lombardia


Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più