Caricamento...

Edifici per uffici in Provincia

Dal 29.01.2013 al 01.03.2013

Sull'Atlante delle trasformazioni, il primo episodio di una rassegna di nuovi edifici terziari inaugurati negli ultimi anni sul territorio

Edifici pubblicati:

3M Headquarters di MCA Mario Cucinella Architects a Pioltello (MI)
Palazzina direzionale delle "Tessiture di Nosate" a Nosate (MI)
Friem Headquarters di Onsitestudio a Segrate (MI)

 

L’Atlante delle Trasformazioni inaugura il 2013 con il primo episodio di una rassegna di nuovi edifici terziari. La vastità ed eterogeneità del territorio e della realtà socioeconomica della provincia milanese (che è solo parte della ancora teorica città metropolitana) dà la possibilità di isolare un più ampio spettro di realizzazioni in cui riconoscere temi progettuali ricorrenti nella storia della città e  già presenti nella Milano del primo boom economico: edifici per uffici che costituiscono il "biglietto da visita" della grande azienda alla città, e palazzine direzionali che nobilitano con la loro architettura uno stabilimento industriale altrimenti non adeguato alla realtà urbana che lo circonda. Il 2° Palazzo Montecatini di Gio Ponti e la palazzina direzionale dello stabilimento Loro Parisini di Luigi Caccia Dominioni (negli ultimi anni riconvertito in edificio per abitazioni) possono essere presi come esempi di questi due comportamenti.

Con l'esplosione della città e la fusione dei tessuti urbani di Milano con i Comuni limitrofi accompagnata dalla migrazione delle attività produttive verso l'esterno - la scelta della Mondadori di rilocalizzarsi a Segrate in questo senso ha fatto scuola -, si prospetta una realtà simile ma allargata al territorio metropolitano.
In questo quadro di massima si possono inserire i tre edifici terziari che presentiamo con questa uscita: i 3M Headquarters dello Studio MCA di Mario Cucinella, le Tessiture di Nosate di Frigerio Design Group e i Friem Headquarters dello Studio Onsite. Tre aziende molto differenti per storia e settore (una multinazionale di prima importanza, una media impresa del campo delle nuove tecnologie e una antica manifattura tessile dell'interland milanese) che offrono l'occasione a tre studi per fare architettura. Buona lettura.

Carlo Venegoni 

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più