Caricamento...

Italian Theory. Un nuovo pensiero per l'architettura italiana

Dal 28.01.2013 al 31.01.2013

Il 30 Gennaio 2013 alle ore 18.30 alla Triennale di Milano dibattito sull'architettura italiana e sull'inaspettato panorama che emerge dall'ultimo numero di Lotus

Siete invitati il 30 Gennaio 2013 alle ore 18.30 alla Triennale di Milano a discutere dell'architettura italiana e dell'inaspettato panorama che emerge dall'ultimo numero di Lotus. In effetti nell'interpretare la situazione attuale, sentimento della fine di un ciclo e attesa di qualcos'altro, sembra che la nostra architettura, a dispetto della sua presunta marginalità, possa affrontare il futuro avendo a disposizione un insieme di risorse più ampio di quanto non si creda. E si ipotizza che questa risorsa potrebbe rendersi disponibile non solo a chi, dissociandosi dall'esistente, voglia elaborare implicitamente una posizione "antagonistica", ma anche a chi auspica, sia pur fantasticamente, un mondo nuovo e diverso da quello che c'è. L'esperimento di Lotus va inteso come un invito a rintracciare nell'architettura italiana i sintomi di quell'energia messianica di cui ogni generazione è dotata.

Intervengono:

Claudio De Albertis, Presidente della Triennale di Milano
?Pierluigi Nicolin, Direttore di Lotus?
Pippo Ciorra, Senior curator MAXXI Architettura
?Luca Molinari, Critico
?Manuel Orazi, Critico?
Joseph Grima, Direttore di Domus?
Cino Zucchi, Architetto


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più