Caricamento...

Legno: il cantiere in rosa. Seminario al femminile

Dal 17.01.2013 al 02.02.2013

Legno: IL CANTIERE IN “ROSA” -
Seminario al femminile. Affinché le Donne occupino i ruoli che meritano

1 febbraio 2013
Legnano – Una Hotel - uscita Casello di Legnano

Le iscrizioni al Seminario sono soltanto per donne che si dedicano alla progettazione architettonica, alle strutture e al cantiere.

Potrebbe sembrare banale un Seminario sui “meriti della donna” quale tribuna
per salire con pieno diritto nella graduatoria dei ruoli che la civiltà dei consumi riserva ai protagonisti dell’economia: è invece il momento opportuno.
Anzi, ora è indispensabile porre il ruolo della donna, Ingegnere, Architetto, Geometra, Imprenditore, al centro del “progetto casa”, per discutere ed esaminare i modelli che stanno emergendo. E’ ancora più interessante farlo nel settore del legno, non per il suo attuale sviluppo favorevole nonostante la crisi edilizia, ma per la sua natura di materia prima ecosostenibile che nasce dalla terra, cresce e matura. Un seminario contro qualcuno o qualcosa? Categoricamente NO. Apprezzeremo l’idea alla base del seminario nel primo quarto d’ora, durante la presentazione dei lavori. Semplicemente un Seminario per Donne professioniste – in sala e al microfono – che si incontreranno per scambiarsi programmi e prospettive.

Programma completo in allegato.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più