Caricamento...

I Luoghi dell'Arte

Dal 17.01.2013 al 20.01.2013

Sabato 19 Gennaio 2013 si terrà il convegno: "I Luoghi dell'Arte". Il convegno vuole porre al centro del dibattito un tema di primaria importanza quale è quello del riuso di aree produttive dismesse, sempre più numerose nei contesti urbani odierni, destinate ad accogliere, per compatibilità e reciproche valorizzazioni, musei di arte contemporanea. L'esigenza di questa riflessione nasce in un momento particolare per la nostra città, candidata a Capitale europea della cultura 2019 e, contemporaneamente, al centro di ipotesi di ricollocazione della nuova sede di una delle sue più importanti istituzioni d'arte. Verranno presentati per l'occasione, progetti realizzati in contesti internazionali che, attraverso l'applicazione di metodi concorsuali e/o di procedure partecipate, hanno saputo rappresentare esempi virtuosi in grado di valorizzare rilevanti interessi pubblici e privati.

Programma:

Saluti:
ore 9.30
- Francesco Valesini, Presidente Ordine Architetti e PPC della Provincia di Bergamo
- Andrea Pezzotta, Assessore Urbanistica e Expo 2015 - Comune di Bergamo

Introduzione:
ore 9.45
- Federico Tranfa, architetto

Interventi :
ore 10.15 - Bettina Gerhold, Studio Gigon/Guyer - Zurigo (CH) (è prevista traduzione consecutiva)
Löwenbräu-Areal – Arts Center, Residential Tower, and Office Building - Zurich (CH)

ore 11.15
Coffee Break

ore 11.45
- Aldo Nolli, Studio Durisch+Nolli architetti Sagl - Massagno (CH)
M.A.X. Museo e Spazio Officina - Chiasso (CH)

ore 12.30
- Claudio Nardi, Studio Claudio Nardi Architects - Firenze (IT)
MOCAK Museo d' arte contemporanea, ex fabbrica Shindler - Cracovia (PL)

ore 13.15
Chiusura convegno

Evento curato dal GDL cultura OAB:
Alessandra Francesca Ferrari
Stefano Rota
Ken Alessandro Tani

Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Bergamo
Passaggio Canonici Lateranensi, 1
24121 Bergamo
tel. 035.219705 - fax 035.220346

 


Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più