Caricamento...

Design, arte e comunicazione: l’innovazione tecnologica nell’esperienza Pirelli

Dal 17.01.2013 al 24.01.2013

Primo incontro del ciclo 2013 di DESIGN DA LEGGERE, promosso dal Dipartimento Generale ADI sugli sviluppi più recenti della cultura del design. 23 gennaio, ore 18 via Bramante 29, Milano

Design, arte e comunicazione: l’innovazione tecnologica nell’esperienza Pirelli

Intervengono Maurizio Boiocchi (direttore R&D Pirelli & C.), Antonio Calabrò (direttore Cultura Pirelli & C. e direttore della Fondazione Pirelli), Daniele Lorenzetti (Pirelli Pneumatici) e Alessia Magistroni (direttore vicario della Fondazione Pirelli), per parlare di come Pirelli esplora nuove tecnologie in molti campi, dalla mobilità alle energie rinnovabili, dall’abbigliamento sportivo all’arte.

Dopo il ciclo dello scorso anno, dedicato alle nuove realtà dell’informazione nel settore del progetto – libri, riviste e web media –  quest’anno l’attenzione è rivolta all’innovazione tecnologica e ai suoi effetti sul mondo degli oggetti e sulla vita degli utenti: in allegato trovi il programma completo.

Designer, uomini d’impresa e di comunicazione, ricercatori e sociologi illustrano le loro esperienze e le loro prospettive: non solo gli sviluppi dell’autoproduzione e della nuova creatività diffusa nella produzione di piccola serie, ma anche la nuova tecnologia delle grandi imprese, che ne cambia la cultura e il modo di comunicare; e le sperimentazioni più avanzate per fare delle innovazioni tecnologiche delle vere innovazioni sociali e culturali.


Gli incontri – a cura di Vanni Pasca, coordinatore del Dipartimento Generale ADI – si svolgono nella sede milanese dell'ADI.

ADI DESIGN DA LEGGERE 2013

Design, arte e comunicazione: l’innovazione tecnologica nell’esperienza Pirelli

23 gennaio, ore 18
ADI Associazione per il Disegno Industriale
via Bramante 29, Milano

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più