Caricamento...

Forum dei professionisti 2013

Dal 15.01.2013 al 20.01.2013

Sabato 19 gennaio 2013, ore 10.00-13.30 al Teatro Manzoni, Via Manzoni 42 – Milano ha luogo il forum organizzato dagli Ordini professionali di area giuridico-economica di Milano

Forum dei professionisti 2013
Sabato 19 gennaio 2013, ore 10.00-13.30

Gli Ordini professionali di area giuridico-economica di Milano hanno elaborato, con l’aiuto del professor Luca Antonini, una ricerca in materia di Semplificazioni e innovazione dell'ordinamento italiano attraverso il ruolo sussidiario delle professioni.

I professionisti ritengono, infatti, di poter dare un contributo significativo in termini di semplificazione e quindi di competitività del nostro Paese, ampliando le situazioni nelle quali le professioni siano poste in posizione di sussidiarietà nei confronti dell’attività amministrativa.

L’intento è di attribuire ai professionisti, adeguatamente vigilati dall’Ordine a cui appartengono, alcune funzioni pubblicistiche e amministrativo-giudiziarie, al fine di semplificare e di ridurre in genere il carico di lavoro della pubblica amministrazione e, in particolare, i tempi della giustizia civile.

 
Sabato 19 gennaio 2013, ore 10.00-13.30
Teatro Manzoni, Via Manzoni 42 – Milano

Info:
segreteria.organi.ist@mi.camcom.it
www.mi.camcom.it

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più