Caricamento...

Constructive Alps - concorso internazionale di architettura per interventi di ristrutturazione e costruzione sostenibili nelle Alpi

Dal 15.01.2013 al 20.02.2013

La Svizzera indice un concorso internazionale di architettura
Premio di architettura alpina: 50.000 euro per le ristrutturazioni e costruzioni sostenibili nelle Alpi

Con “Constructive Alps” la Svizzera indice il secondo concorso internazionale di architettura per interventi di ristrutturazione e costruzione sostenibili nelle Alpi.

I requisiti per partecipare alla prima fase sono minimi, le ambizioni del premio sono di vasta portata: fare delle Alpi una regione modello in materia di mitigazione dei cambiamenti climatici.

In che modo si possono conciliare la qualità della vita nelle Alpi e un approccio rispettoso dell'ambiente? Il premio di architettura “Constructive Alps” vuole dare una risposta a tale domanda.
I progetti realizzati possono essere presentati fino al 19 febbraio 2013
.

La Giuria internazionale valuterà i progetti, sia nuove costruzioni che ristrutturazioni, riguardanti edifici residenziali pubblici o privati, edifici per servizi o attività commerciali, industriali e per il tempo libero realizzati o ristrutturati nelle Alpi tra il 2008 e il 2012, e nell’estate procederà alla premiazione. Nella valutazione verranno considerati sia aspetti estetici sia criteri complessivi di sostenibilità: il collegamento degli edifici con la rete di trasporto pubblico, la scelta di materiali da costruzione ecologici e l’efficienza energetica.

Tutte le info nel comunicato in allegato.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più