Caricamento...

Edilizia eco-sostenibile per riqualificare la città

Dal 14.01.2013 al 30.01.2013

Martedì 29 gennaio alle ore 18.15 si tiene il convegno Edilizia eco-sostenibile per riqualificare la città: come intervenire sugli edifici esistenti?. Gallerie d'Italia, Milano

Edilizia eco-sostenibile per riqualificare la città: come intervenire sugli edifici esistenti?

martedì 29 gennaio 2013 ore 18.15
Caffetteria deCanto Museo Gallerie d'Italia
Piazza della Scala - angolo Via Manzoni

Partecipano
Ada Lucia De Cesaris Assessore Urbanistica ed Edilizia Privata Comune di Milano
Maria Berrini Amministratore Unico AMAT
Stefano Pareglio
Membro Consulta Tecnico-Scientifica Piano di Governo del Territorio (PGT)
Stefano Cera Assimpredil ANCE 
Clara Rognoni
Coordinatrice Commissione Interdisciplinare PGT 
Manuela Grecchi Professore di Architettura Tecnica Politecnico di Milano
Sergio Crippa Direttore Comunicazione e Immagine Italcementi Group
Enrico Borgarello Direttore Innovazione Italcementi Group
Pietro Perelli Rocco
Project Director Hines Italia
Marco Mari
Vice Presidente Green Building Council Italia
Gianluca Padula
Consigliere Green Building Council Italia
Gianluca Salvatori
Presidente Progetto Manifattura Rovereto
Fabio Rolfi
Vice-Sindaco Brescia

Per confermare scrivere a: staff@milanogreen.com
Sito web qui. 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più