Caricamento...

Corso di consolidamento e restauro degli edifici in muratura

Dal 08.01.2013 al 12.01.2013

Segnaliamo il corso che si terrà a Cosenza il 24-25-26-31 Gennaio 2013 e il 1-2-7-8-9 Febbraio 2013.

Sede
: Sala delle Assemblee dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza

FINALITÀ DEL CORSO
Il corso è rivolto a professionisti operanti nel campo degli edifici storici in muratura, interessati ad acquisire e approfondire le conoscenze sulle tecniche di rinforzo, consolidamento, conservazione e messa in sicurezza, sviluppando uno spirito critico ed osservativo, attraverso un percorso che
partendo dalla lettura e dalla conoscenza della costruzione approda, con l’uso ragionato del software, al progetto degli interventi.

COMITATO ORGANIZZATORE:
Ing. Giuseppe AMENDOLA (Consigliere Ordine Ingegneri Cosenza – Consigliere Fondazione Mediterranea per l’Ingegneria - Libero Professionista)
Ing. Massimo MARIANI (Consigliere Consiglio Nazionale degli Ingegneri – Delegato al Settore Cultura, Libero professionista, Università di Perugia, Centro Studi Mastrodicasa, Consigliere (ASS.I.R.C.CO.)

Per partecipare è necessario prenotarsi entro il prossimo 11 gennaio 2013, attraverso attraverso il seguente link.

Programma  in allegato.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più