Caricamento...

"Vivere alla Ponti" va a Parigi

Dal 21.12.2012 al 18.02.2013

Nuova occasione per vedere la mostra “Vivere alla Ponti". A Parigi da giovedì 17 Gennaio a giovedì 17 Febbraio 2013

Ulteriore occasione per vedere la mostra "Vivere alla Ponti", la più integrale realizzata a Milano e curata da Francesca Molteni, Muse e Franco Raggi presso l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e realizzata dalla sua Fondazione.

"Vivere alla Ponti". Les maisons habitées par Gio Ponti. Expériences de vie domestique et architectures pour vivre et travailler.

Giovedì 17 Gennaio 2013 alle ore 17.00 - 18.30
Collezione Gio Ponti.
Présentation de la nouvelle collection de mobilier Gio Ponti éditée par Molteni&C.
Rencontre avec la fille de Gio Ponti, Letizia Ponti.

Molteni&C Dada Flagship Store
6 Rue des Saints Pères
75007 Paris
T 01 42 60 29 42
Répondez svp rsvp@moltenidada.fr

Giovedì 17 Gennaio 2013 alle ore 19.00 - 20.30
Vivere alla Ponti.
Inauguration de l’exposition Vivere alla Ponti Les maisons habitées par Gio Ponti. Expériences de vie domestique et architectures pour vivre et travailler.

Exposition du 17 janvier au 17 février 2013

Conversation avec:
Marina Valensise
Directrice de l’Istituto Italiano di Cultura
Frédéric Migayrou
Directeur Adjoint – Conservateur en chef
du Centre Georges Pompidou
Franco Raggi
Vice-président de l’Ordre des Architectes de Milan
Salvatore Licitra
Commissaires des Archives Gio Ponti
Francesca Molteni
Muse factory of projects

Istituto Italiano di Cultura
73 Rue de Grenelle
75007 Paris
T 01 44 39 49 39
iicparigi@esteri.it
RSVP Réservation www.iicparigi.esteri.it


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più