Caricamento...

KlimaHouse Bolzano

Dal 19.12.2012 al 25.01.2013

Giovedì 24 Gennaio 2013, giornata inaugurale del prossimo KlimaHouse Bolzano, sarà possibile partecipare a 20 seminari di aggiornamento professionale sul tema: "BIOCASA FELICE. Come raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico e sostenibilità ambientale nel sistema edificio-impianto".
 
Sede dei lavori per tutta la giornata sarà Sala Walch, la principale del Centro Congressi del Four Points Sheraton Hotel.
 
La partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi è assolutamente necessario accreditarsi qui.

Come relatori hanno già confermato la loro presenza docenti CasaClima ed illustri esponenti del mondo professionale ed industriale. Questi gli argomenti dei 20 seminari:
 
ore 9.00 - 9.20: Edifici in laterizio, termicamente virtuosi e resistenti al sisma
ore 9.20 - 9.40: Ventilazione meccanica controllata: efficienza energetica negli ambienti residenziali
ore 9.40 - 10.00: Soluzioni innovative per un involucro edilizio efficiente e sostenibile
ore 10.00 - 10.20: La membrana traspirante per il tetto e le pareti “Nearly Zero-Energy Building”
ore 10.20 – 10.40: Serramenti nel Sistema Tetto ad alta efficienza energetica: analisi delle prestazioni e corretta messa in opera
ore 10.40 – 11.00: Il sistema solare termico ad impatto zero
ore 11.00 – 11.20: Born to build wise
ore 11.20 – 11.40: Riqualificazione edilizia: soluzioni ad alta efficienza energetica
ore 11.40 – 12.00: Integrazione tra isolamento termico esterno e protezione antisismica, per edifici sicuri ed energeticamente efficienti
ore 12.00 – 12.20: Sistemi in pompa di calore: comfort e risparmio energetico utilizzando energia rinnovabile
ore 12.20 – 12.40: La finestra multifunzione
ore 12.40 – 13.00: Schermature solari ad alto risparmio energetico per superfici trasparenti-traslucide e opache
ore 13.00 – 13.20: Riqualificazione degli edifici. Oltre l’efficienza energetica
ore 13.20 – 13.40: Soluzioni bivalenti per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria (DLgs 28/11)
ore 13.40 – 14.00: Agevolazioni fiscali per l’edilizia sostenibile: energia nuova alla crescita
ore 14.00 – 14.20: Efficienza energetica delle coperture e sistemi fotovoltaici a totale integrazione architettonica
ore 14.20 – 14.40: Imparare dalla natura: involucri clima resilienti
ore 14.40 – 15.00: Tende in vetrocamera di nuova generazione. Benefici energetici ottenibili
ore 15.00 – 15.20: L’opportunità delle ESCO e del sistema di finanziamento nel settore dell’efficienza energetica
ore 15.20 – 16.00: Tecnologie e sostenibilità per edifici residenziali in legno
 
A coordinare i lavori sarà l’arch. Stefano Fattor, noto docente CasaClima.
A tutti i Partecipanti rilasceremo la documentazione tecnica relativa ai seminari e l’Attestato di partecipazione. 

Maggiori informazioni su sito dedicato.

Four  Points Sheraton Hotel
via Bruno Buozzi 35,
39100 Bolzano

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più