Caricamento...

Costruire con il legno. Percorsi nel Futuro

Dal 17.12.2012 al 09.02.2013

Dal 14 dicembre 2012 al 17 febbraio 2013 è allestita alla Künstlerhaus di Vienna la mostra sugli aspetti tecnici, economici e potenziale intrinseco delle moderne costruzioni in legno

Dal 14 dicembre 2012 al 17 febbraio 2013 è allestita alla Künstlerhaus di Vienna la mostra “Costruire con il legno. Percorsi nel Futuro”.

Attraverso esempi internazionali, la mostra illustra gli aspetti tecnici, economici ed il potenziale intrinseco delle moderne costruzioni in legno; modelli architettonici presentano l’ampia gamma delle contemporanee ed innovative strutture in legno, dagli edifici pubblici a quelli residenziali, dalle grandi opere ai grattacieli.

Il legno, come materiale da costruzione, ha acquisito un significato ritenuto inimmaginabile qualche anno fa. La crescente consapevolezza della conservazione delle risorse ha portato ad un ripensamento anche nelle costruzioni ed allo stesso tempo gli sviluppi tecnici hanno reso possibile la realizzazione di nuove forme delle costruzioni in legno. La mostra "Costruire con il legno" illustra la trasformazione del lungamente trascurato legname da costruzione a importante esponente dell'edilizia futura, iniziando la sua ascesa nelle grandi aree urbane e per le opere di grande dimensione, non dimenticando il suo fondamentale ruolo nella sostenibilità ambientale per l’intrinseca capacità di immagazzinare anidride carbonica e contribuire alla riduzione delle emissioni.

Costruire in legno per un'attiva protezione del clima.?? Il culmine della mostra è la foresta, intesa come fonte di materia prima, ma anche come uno dei principali e decisivi fattori del cambiamento climatico. Infatti, con un maggiore utilizzo del legno creiamo nelle nostre città e nei nostri paesi una sorta di “seconda foresta”, e di conseguenza abbiamo un maggiore immagazzinamento di CO2. Una parte della mostra è quindi dedicata agli effetti positivi delle costruzioni in legno sull’ambiente.


Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più