Caricamento...

Costruire con il legno. Percorsi nel Futuro

Dal 17.12.2012 al 09.02.2013

Dal 14 dicembre 2012 al 17 febbraio 2013 è allestita alla Künstlerhaus di Vienna la mostra sugli aspetti tecnici, economici e potenziale intrinseco delle moderne costruzioni in legno

Dal 14 dicembre 2012 al 17 febbraio 2013 è allestita alla Künstlerhaus di Vienna la mostra “Costruire con il legno. Percorsi nel Futuro”.

Attraverso esempi internazionali, la mostra illustra gli aspetti tecnici, economici ed il potenziale intrinseco delle moderne costruzioni in legno; modelli architettonici presentano l’ampia gamma delle contemporanee ed innovative strutture in legno, dagli edifici pubblici a quelli residenziali, dalle grandi opere ai grattacieli.

Il legno, come materiale da costruzione, ha acquisito un significato ritenuto inimmaginabile qualche anno fa. La crescente consapevolezza della conservazione delle risorse ha portato ad un ripensamento anche nelle costruzioni ed allo stesso tempo gli sviluppi tecnici hanno reso possibile la realizzazione di nuove forme delle costruzioni in legno. La mostra "Costruire con il legno" illustra la trasformazione del lungamente trascurato legname da costruzione a importante esponente dell'edilizia futura, iniziando la sua ascesa nelle grandi aree urbane e per le opere di grande dimensione, non dimenticando il suo fondamentale ruolo nella sostenibilità ambientale per l’intrinseca capacità di immagazzinare anidride carbonica e contribuire alla riduzione delle emissioni.

Costruire in legno per un'attiva protezione del clima.?? Il culmine della mostra è la foresta, intesa come fonte di materia prima, ma anche come uno dei principali e decisivi fattori del cambiamento climatico. Infatti, con un maggiore utilizzo del legno creiamo nelle nostre città e nei nostri paesi una sorta di “seconda foresta”, e di conseguenza abbiamo un maggiore immagazzinamento di CO2. Una parte della mostra è quindi dedicata agli effetti positivi delle costruzioni in legno sull’ambiente.


Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più