Caricamento...

Paesaggio del consiglio d’Europa

Dal 14.12.2012 al 01.01.2013

Segnaliamo la 3° edizione del Premio del Paesaggio del consiglio d'Europa, organizzato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC). Candidature entro il 31 dicembre 2012

La Commissione Bandi segnala le 3° edizione del “Premio del Paesaggio del consiglio d’Europa"

Si tratta di un premio europeo a cui possono partecipare le collettività locali, regionali e associazioni non governative che abbiano realizzato interventi sul territorio in linea con i Principi della Convenzione Europea del Paesaggio che riguardano l’attenzione nei confronti del paesaggio come patrimonio culturale ed identitario, determinante per lo sviluppo sostenibile delle comunità locali.

I progetti devono rispondano ai quattro criteri prefissati dal Consiglio d’Europa per l’attribuzione del premio: sostenibilità, esemplarità, partecipazione e sensibilizzazione.

La fase in corso riguarda la selezione per la partecipazione italiana al premio organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) e le candidature devono essere presentate entro il 31 dicembre 2012.

Per tutte le informazioni fare riferimento al sito dedicato.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più