Caricamento...

Piano generale del traffico urbano

Dal 13.12.2012 al 21.12.2012

Giovedì 20 dicembre dalle ore 16 si terrà presso l'Acquario Civico di Milano, un incontro di confronto pubblico in cui verrà presentato l'Aggiornamento del PGTU e del Rapporto Ambientale VAS

L'Amministrazione Comunale ha elaborato l'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), il documento cui compete la programmazione, nel breve periodo, delle strategie e delle azioni nel campo della mobilità. Questo aggiornamento è sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica (VAS).

Per garantire la partecipazione di tutti i soggetti interessati è previsto un incontro di confronto pubblico (Forum), in cui verrà presentato il contenuto dell'Aggiornamento del PGTU e del Rapporto Ambientale (VAS).

Il Forum si terrà presso la sala conferenze dell'Acquario Civico della Città di Milano, in viale Gadio n. 2, giovedì 20 dicembre 2012 dalle ore 16.00 alle ore 18.30.

All'atto della registrazione presso la sala verranno consegnate delle schede per raccogliere domande e commenti, ai quali verrà data visibilità e risposta nella parte finale dell'incontro.

La documentazione (Aggiornamento PGTU e Rapporto Ambientale) è scaricabile dal sito Internet del Comune di Milano al percorso: home – cosa fare per – per muoversi in e fuori città - Procedura VAS del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) di Milano oppure sul sito regionale S.I.V.A.S. (qui)

Ulteriori osservazioni potranno essere inviate formalmente in forma scritta entro il 19 gennaio agli indirizzi di posta elettronica pianificazionemobilita@cert.comune.milano.it, mtapianificazionecoordinamento@comune.milano.it e  mta.tutelaacqueterritorio@comune.milano.it  oppure a mezzo fax ai nn. 02.884.67335 e 02.884.64590.

Potrebbe interessarti

27.05.2025 Comune di Milano

Commissione per il Paesaggio. Autorizzazioni paesaggistiche

Dal 12 maggio 2025 le funzioni amministrative relative al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche sono temporaneamente esercitate dalla Città Metropolitana di Milano, sino alla avvenuta nomina di una nuova Commissione Comunale.

Scopri di più
22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Scopri di più
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più