Caricamento...

L'ingegnere

Dal 06.12.2012 al 16.12.2012

Sabato 15 dicembre alle ore 16 nell’Aula 3 dell’Università in piazza San Marco 2 a Milano Ottavio Rossani presenta il romanzo di Giancarlo Spagnolini L’ingegnere

Sabato  15 dicembre alle ore 16 nell’Aula 3 dell’Università in piazza San Marco 2, Milano Ottavio Rossani scrittore e giornalista del Corriere della Sera presenta il romanzo di Giancarlo Spagnolini “L’ingegnere”

“L’ingegnere” racconta la storia di un manager milanese, realizzato nella famiglia e nella professione, che, per dare una mano a un vecchio amico male in arnese, si fa coinvolgere ingenuamente in una torbida vicenda di droga, tra malavita e servizi segreti deviati. Trasformato per forza in uomo d’azione e detective, un po’ eroe e un po’ pasticcione, il protagonista rivela inopinate risorse e un certo gusto per la trasgressione.

Continui colpi di scena, sullo sfondo dell’inquieta Italia di fine Anni Settanta, tratteggiano non solo un thriller con azioni rocambolesche (e con un leggero filo d’ironia), ma anche una radiografia del Paese nei suoi “anni di piombo”.

La trama ben strutturata, la narrazione scorrevole, mai banale, i personaggi e gli ambienti ben delineati, danno ritmo e colore al romanzo come in un film d’azione, avvincendo il lettore e tenendone sospesa l’attenzione fino all’ultima pagina.

Giancarlo Spagnolini, lui stesso ingegnere e amministratore delegato di importanti società, è nato a Novara e vive a Milano.

Con questo romanzo esordisce come scrittore.   


Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più