Caricamento...

Il PGT di Milano

Dal 28.11.2012 al 15.12.2012

Venerdì 14 dicembre alle ore 18.00 si terrà il convegno "Restaurare il Passato per costruire il futuro. Il PGT di Milano". Palazzo Reale, Milano

L' Associazione Amici dei Navigli organizza il Convegno, "Restaurare il Passato per costruire il futuro. Il PGT di Milano".

L'incontro si terrà il giorno venerdì 14 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale in Piazza Duomo 14, Milano.



Il convegno tratta in generale il tema della premialità per incentivare il restauro degli immobili di interesse culturale e in particolare verrà illustrato il contenuto
dell’Art. 10, Comma 4 del PGT di Milano che introduce, per la prima volta, in uno strumento urbanistico, un incremento volumetrico per favorire gli interventi di restauro per gli immobili di interesse storico-artistico al fine di conservarli all’uso e
all’utilità pubblica.

18:00 Introduce e coordina
Achille Cutrera | Avvocato

18:15 Interventi
Massimiliano de Adamich | Esecutivo Assimpredil Ance
I cantieri dell’arte e dell’architettura per la bellezza delle città

Alberto Artioli | Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Milan. I contributi economici per il restauro dei beni monumentali

Cesare Macchi Cassia | Professore del Politecnico di Milano. Per un progetto dell’esistente

Gaetano Lisciandra | Urbanista. Il restauro e la premialità nel PGT di Milano

Empio Malara | Architetto. Dal passato al futuro

19:30 Conclusioni
Ada Lucia De Cesaris | Assessore Urbanistica Comune di Milano

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più