Caricamento...

Il PGT di Milano

Dal 28.11.2012 al 15.12.2012

Venerdì 14 dicembre alle ore 18.00 si terrà il convegno "Restaurare il Passato per costruire il futuro. Il PGT di Milano". Palazzo Reale, Milano

L' Associazione Amici dei Navigli organizza il Convegno, "Restaurare il Passato per costruire il futuro. Il PGT di Milano".

L'incontro si terrà il giorno venerdì 14 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale in Piazza Duomo 14, Milano.



Il convegno tratta in generale il tema della premialità per incentivare il restauro degli immobili di interesse culturale e in particolare verrà illustrato il contenuto
dell’Art. 10, Comma 4 del PGT di Milano che introduce, per la prima volta, in uno strumento urbanistico, un incremento volumetrico per favorire gli interventi di restauro per gli immobili di interesse storico-artistico al fine di conservarli all’uso e
all’utilità pubblica.

18:00 Introduce e coordina
Achille Cutrera | Avvocato

18:15 Interventi
Massimiliano de Adamich | Esecutivo Assimpredil Ance
I cantieri dell’arte e dell’architettura per la bellezza delle città

Alberto Artioli | Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Milan. I contributi economici per il restauro dei beni monumentali

Cesare Macchi Cassia | Professore del Politecnico di Milano. Per un progetto dell’esistente

Gaetano Lisciandra | Urbanista. Il restauro e la premialità nel PGT di Milano

Empio Malara | Architetto. Dal passato al futuro

19:30 Conclusioni
Ada Lucia De Cesaris | Assessore Urbanistica Comune di Milano

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più