Caricamento...

UrbanTexture_Milano. Dalla metafora alla metamorfosi

Dal 29.11.2012 al 21.12.2012

Giovedì 6 Dicembre, presso l'Urban Center di Milano, si terrà l'inaugurazione della mostra di Andrea Rovatti curata da Denis Curti

Andrea Rovatti. Mostra a cura di Denis Curti
6 | 20 dicembre 2012

Inaugurazione: giovedì 6 Dicembre 2012

"Nelle mie immagini opero una sorta di metamorfosi: attraverso la ripetizione genero forme e prospettive inedite che, pur mantenendo un contatto con lo scatto originario, ci portano in una dimensione onirica". (Andrea Rovatti)
Trasfigurazione e movimento sono le parole chiave dell'opera di Andrea Rovatti, nel cui lavoro convivono costantemente fotografia e grafica, con un risultato inedito nell’ambito dell’arte fotografica.
Rovatti in Urban Texture_Milano, rappresenta la città nelle sue molteplici componenti, attraverso le sue immagini visionarie: dai luoghi d’arte alla città della moda, dalle case popolari alle ristrutturazioni postindustriali, dalla Milano delle case di ringhiera a quella della produzione e dei quartieri periferici.
Per Denis Curti, critico della fotografia e curatore della mostra UrbanTexture_Milano. Dalla metafora alla metamorfosi, l’opera dell’autore offre un’idea utopica o perlomeno ambiziosa che si esprime nell’immensità di un mosaico visivo ed emozionale, le cui tessere si dispiegano lungo percorsi incrociati di sentimenti e sensazioni. Curti definisce le opere di Rovatti come un ritratto sensoriale di una Milano disposta al dialogo, desiderosa di mostrarsi... Sono momenti di vita reale che si mischiano volentieri con la finzione, esperienze che s’incontrano in uno spazio condiviso tra prospettive e contraddizioni.
La mostra, voluta dall’Assessorato all’Urbanistica sarà ospitata all'Urban Center, Spazio del Comune di Milano ubicato in Galleria Vittorio Emanuele, centro pulsante della vita milanese. Urban Center è il luogo deputato al dibattito sulle trasformazioni e sulle potenzialità urbane ed è quindi la perfetta collocazione della mostra Urban Texture_Milano.
Una mostra–laboratorio che racconta una Milano nel pieno della sua trasformazione economico sociale e diventa occasione straordinaria per discutere non solo di architettura, ma anche degli abitanti e della società.
Secondo l’Assessore Lucia De Cesaris “il progetto è l’inizio di una ricerca che vuole sviluppare una mappatura della città dal punto di vista della rappresentazione architettonica delle sue diverse anime.”
Sono queste anime, le emozioni legate ai luoghi, che Rovatti riesce a esprimere con le sue immagini vere ma irreali. “In questo percorso per Milano il visitatore ha l’opportunità di conoscere la città e l’identità delle sue diverse componenti attraverso un percorso che si rende gioco. Il gioco di conoscere e riconoscere luoghi noti e vissuti osservando dettagli e particolari, come pezzi di un puzzle in costante evoluzione”.

Con il patrocino dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano

Urban Center
Galleria Vittorio Emanuele. Milano
urbancenter@comune.milano.it

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più