Caricamento...

My Point of View

Dal 26.11.2012 al 30.11.2012

Dal 26 al 29 novembre 2012 al Mart di Rovereto si terrà il laboratorio didattico "My point of view" di Gianluca Vassallo dalle ore 18.30 alle ore 21.00.

Il progetto “My point of view”, suddiviso in quattro incontri, è incentrato sulla tecnica fotografica posta al servizio di un “vedere” rinnovato; l’intento è di introdurre i partecipanti alla dimensione narrativa e autobiografica dell’uso delle immagini, nell’ottica di una fotografia intesa come “pratica” di conoscenza del sé. Il pensiero di Merleau-Ponty, sul rapporto tra visibile e invisibile, ispira una riflessione sulle teorie della percezione, condotta da Gianluca Vassallo in collaborazione con Maria D’Ambrosio, docente di pedagogia generale all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Il laboratorio si propone di sollecitare nei partecipanti uno sguardo “autenticamente soggettivo” sul reale, rivolgendosi anche a chi non ha una conoscenza approfondita della tecnica fotografica. Il corso, incentrato sul linguaggio, agisce quindi su differenti gradi di conoscenza tecnica, da un punto di vista essenzialmente teorico esperienziale.

In occasione della prima lezione, lunedì 26 novembre, ai partecipanti è richiesto di presentare una selezione di 10 immagini che rappresenti il meglio della loro produzione fotografica o, in alternativa, un intero progetto fotografico compiuto. Il workshop si articolerà in quattro appuntamenti così strutturati:

Prima lezione - lunedì 26 novembre 2012: introduzione al workshop, lettura portfolio, sperimentazione e attribuzione della prima esercitazione

Seconda lezione - martedì 27 novembre 2012: visione dell’esercitazione, seconda e terza sperimentazione, introduzione alla fotografia contemporanea, interazione tra biografia e fotografia, attribuzione di una seconda esercitazione

Terza lezione - mercoledì 28 novembre 2012: teoria della percezione, l’invisibile in fotografia, pianificazione di un progetto fotografico, visione dell’esercitazione

Il quarto appuntamento, giovedì 29 novembre 2012, prevede la presentazione e la discussione dei progetti fotografici elaborati dai partecipanti

Al fine di sollecitare una possibile prosecuzione e un confronto in merito al lavoro svolto, a conclusione del workshop sarà creato un gruppo facebook riservato ai partecipanti e ai docenti.

Durata: 4 incontri, ciascuno di h 2,30 circa
Informazioni: Mart educazione, 0464.454154-108
Mail:education@mart.trento.it

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più