Caricamento...

Dotazione di PGT

Dal 23.10.2012 al 23.11.2012

L'INU ha approvato una mozione in merito ai Comuni che entro il 31 dicembre non saranno dotati di piano di governo del territorio

L’Istituto Nazionale di Urbanistica sezione Lombardia, in relazione all’ormai prossima scadenza del termine del 31 dicembre, che, in base alla legge urbanistica regionale, comporterà, per i Comuni che non risulteranno a tale data dotati di piano di governo del territorio già approvato, la cessazione di efficacia dei loro piani regolatori con conseguenze che certo, sotto diversi profili, non sono auspicabili, ha approvato una mozione proponendo alla Regione di operare una distinzione tra Comuni che riusciranno ad adottare entro tale data il loro PGT e gli altri che risulteranno ancora inadempienti.

L’INU con detta mozione suggerisce un intervento legislativo-non finalizzato alla concessione di un’ulteriore proroga del termine suddetto-ma avente ad oggetto, per i soli Comuni che alla suddetta data risulteranno dotati di PGT adottati, il
differimento o la sospensione dell’applicazione della suddetta disposizione di cui al primo periodo del primo comma dell’art. 25 della l.r. n. 12/2005 comportante la suddetta cessazione di efficacia dei vecchi PRG; ciò a condizione che nei termini prescritti dalla stessa legge regionale n. 12/2005 siano portati a conclusione i procedimenti relativi all’approvazione di detti PGT.
In breve, in forza della soluzione che l’INU propone, nei suddetti Comuni con un PGT adottato, il piano regolatore ancora vigente conserverebbe la sua efficacia fino all’approvazione del PGT stesso e, però, stante l’obbligo di applicare le misure di salvaguardia, a tutela delle nuove scelte urbanistiche, potrebbero, trovare attuazione solo le sue previsioni non contrastanti con quelle di detto nuovo strumento urbanistico generale “in itinere” .

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più