Caricamento...

425 volte Piano Città

Dal 23.10.2012 al 20.11.2012

Scaduto il 5 ottobre il termine di presentazione delle domande di finaziamento da parte dei Comuni interessati. ora i progetti sono al vaglio della 'cabina di regia'

Presentati ad ANCI entro la scadenza del 5 ottobre 425 progetti di riqualificazione urbana in risposta al bando sul piano città.
Non è ancora noto l’elenco dei Comuni che hanno chiesto finanziamenti per progetti riferiti ad aree dismesse o quartieri a degrado edilizio-sociale, mentre è noto che si sfiora il miliardo di euro di opere da finaziare.

Alessandro Cattaneo, Sindaco di Pavia e vice Presidente vicario ANCI con delega al Patrimonio dichiara: “Concludiamo al meglio l’operazione Piano città, facendo emergere progetti coerenti con il bando iniziale. Dopodiché il Governo li finanzi in tempi brevi. Ci sono state date rassicurazioni su importanti coperture finanziarie, per uno strumento presentato come decisivo per il rilancio del paese”... “Questa esperienza che i Comuni stanno portando avanti da protagonisti – sottolinea Cattaneo – è un buon test per ANCI e rappresenta, anche come metodo, una buona pratica messa in campo che speriamo il governo intenda incrementare”.

Bilancio positivo dell’andamento del Piano città anche da Domenico Crocco, capo Dipartimento del Ministero Infrastrutture e Trasporti e presidente della Cabina di regia che dovrà esaminare i progetti. “Abbiamo avuto un eccellente riscontro da parte dei Comuni, con 425 proposte ricevute, tra cui 17 capoluoghi di Regione e ben 83 capoluoghi di provincia. Adesso dobbiamo allocare risorse per circa 2 miliardi di euro e potremo ovviamente accontentare solo una parte di questi Comuni”.
Obiettivo del Governo, aggiunge, è “quello di dare riscontro negli anni successivi recuperando a tutte le istanze ricevute”. Un’operazione che, conclude, sarà possibile realizzare “attingendo alle risorse UE che nell’ambito del nuovo ciclo di programmazione comunitaria arriveranno abbondanti in Italia”

Francesco de Agostini


Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più