Caricamento...

I cuori di Milano. Verso la città globale?

Dal 19.10.2012 al 07.11.2012

Il 23 ottobre parte il ciclo di incontri organizzati dalla Fondazione Corriere della Sera. Primo incontro: Il DNA di Milano, ore 17.30

23 ottobre 2012 - 6 novembre 2012- ciclo di incontri  "I cuori di Milano. Verso la città globale?"
Una carta del Mondo che non indichi Utopia, non è degna di essere consultata.

È prendendo spunto da queste parole di Oscar Wilde che la Fondazione Corriere della Sera e City Life promuovono un ciclo di incontri che mira a disegnare una mappa che tratteggi il futuro di una città globale, coesa e protagonista di un nuovo sviluppo economico, sociale, culturale ed intergenerazionale.
L’intento è quello di fotografare le anime di Milano per conoscerla e comprenderla, mettendo a fuoco il collegamento sempre più stretto che esiste tra urbanizzazione, sviluppo economico e sapere creativo.

23 ottobre 2012 ore 17.30 Il DNA di Milano
Cos’è, dov’è esattamente e, soprattutto, dove va Milano? Come e perché deve crescere? Chi sono, oggi, i milanesi e di che cosa hanno bisogno? Come si definisce e si governa la “grande Milano”?

Piero Bassetti Presidente di Globus et Locus

Guido Martinotti Emeritus di Sociologia urbana nel SUM, Istituto Italiano di Scienze umane di Firenze

Giuseppe Sala Amministratore delegato di Società Expo 2015 spa

Emanuela Scarpellini Docente di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano

coordina Giangiacomo Schiavi

Sala Buzzati
Via Balzan 3, angolo via S.Marco 21 Milano

Ingresso libero solo con prenotazione
T 02 87387707

Tutti gli incontri qui.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più