Caricamento...

Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana

Dal 05.10.2012 al 19.11.2012

Premiazione e inaugurazione della mostra dei progetti vincitori e finalisti: 16 ottobre 2012. La mostra resterà aperta dal 17 ottobre al 18 novembre 2012

Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana IV edizione

La Triennale di Milano in collaborazione con il MiBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali  e con MADE expo, bandisce la quarta edizione del Premio Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana, evento con cadenza triennale che intende promuovere e riflettere sulle nuove e più interessanti opere e costruite nel paese e sui protagonisti che le hanno rese possibili.

Premiazione e inaugurazione della mostra dei progetti vincitori e finalisti: 16 ottobre 2012

La mostra resterà aperta dal 17 ottobre al 18 novembre 2012

La Triennale di Milano in collaborazione con il MiBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con MADE expo annuncia i finalisti del Premio Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana.
La giuria, composta da Ennio Brion (presidente), Cecilia Bolognesi, Ole Bouman, Alberto Ferlenga, Massimiliano Fuksas, Fulvio Irace, Luca Molinari, riunitasi il 20 giugno ha scelto i finalisti del Premio Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana.

Martedì 16 ottobre alla Triennale di Milano si svolgerà la premiazione della Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana 2012 e saranno assegnati i premi speciali e le Menzioni d’Onore. In quell’occasione verranno annunciati i vincitori di tutte le categorie.

Il Premio ha cadenza triennale ed è ripartito in Medaglia d’Oro all’opera, Premio Speciale all’opera prima, Premio Speciale alla committenza, Premio Speciale alla ricerca.
Sono, inoltre, previste sei Menzioni d’Onore relative ad altrettante sezioni del costruire: Nuovi edifici, Parchi e giardini, Infrastrutture, Riconversione e restauro, Architettura ed emergenza, Architettura, progettazione e futuro.

La giuria ha inoltre deliberato di assegnare tre Medaglie d’Oro alla Carriera a Gae Aulenti, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, Vittorio Gregotti

Tutte le info qui. 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più