Caricamento...

iArchitecture

Dal 04.10.2012 al 18.11.2012

Il 18 ottobre, alle ore 18, in sede, serata dedicata all'iPad, al suo utilizzo per la professione. Durante l'evento sarà possibile provare i tablet e le app dedicate all'architettura

Il prossimo 18 ottobre, alle ore 18, presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Milano, saranno presentati i risultati di una ricerca condotta dalla rivista Applicando e dallo stesso Ordine professionale sulle abitudini di utilizzo dei device Mac con una particolare attenzione al mondo mobile e al cloud computing.

Mac, iPhone e iPad hanno cambiato il modo di immaginare, pensare e lavorare, I Social Media stanno cambiando il modo di comunicare. Per comprendere meglio le esigenze, la rivista Applicando e l’Ordine degli Architetti di Milano, hanno realizzato una ricerca dedicata al mondo dei progettisti e alle modalità di utilizzo degli strumenti digitali, “mobile” e non, per la loro professione e per le attività di comunicazione e di marketing della loro realtà professionale. I risultati saranno presentati il prossimo 18 ottobre, dalle ore 18, all’Ordine degli Architetti di Milano in via Solferino 19.
A tutti i partecipanti sarà consegnato un abstract dei risultati della ricerca e potranno ricevere la pubblicazione iArchitetcture, lo sfogliabile multimediale realizzato da Applicando e dedicato al mondo dell’architettura e alle APPlication di maggiore utilità per la progettazione.
A causa del limitato numero di posti in sala è gradito l'accredito.

Programma della serata
Ore 18.00
Le ragioni della ricerca
Valeria Bottelli, Consigliere Segretario, Ordine degli Architetti di Milano

APPLE & ARCHITECT, i risultati della ricerca sull'utilizzo del mobile, dei device Mac, del cloud computing
Mauro Bellini, Applicando, Donatella Bollani, Archinfo e Living24 – Gruppo 24 ORE

BEST APP _ Application e strumenti software disponibili per iPad
Andrea De Marco, coordinatore di redazione Applicando

BEST APP _ Application e strumenti software disponibili per la piattaforma Mac
Andrea De Marco, coordinatore di redazione Applicando e e Carlo Magrì, Applicando

APP Training_ Il programma di formazione dell’Ordine_ corsi e seminari per prepararsi all’innovazione
 Giulia Pellegrino, Coordinatore della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano

APP TOOL, prodotti e servizi per il mondo della progettazione
Livio Brachetti, Cuordimela a colloquio con Mauro Bellini

Tavola rotonda   
WORK IN PROGRESS _ Idee, progetti e prodotti, come si lavora e si progetta con iPad e in mobilità
Discussione aperta sui temi della ricerca e soprattutto sul tema dell'utilizzo di iPad, Mac e social media presso gli studi professionali
Ne parlano        
Matteo Brasca, Aiace Società di Architettura e Ingegneria
Giovanni Giacobone, Senior Associate Progetto CMR
Elisa Taddei, Park Associati
Maurizio De Caro e Paolo Mazzoleni, Consiglieri dell’Ordine degli Architetti di Milano   

Focus on Copy Right e Privacy, Pierfilippo Capello, Studio Legale Guardamagna e Associati   

Moderano: Mauro Bellini e Donatella Bollani

Ore 20.00
APPy Hour

in contemporanea
APP JAM SESSION 
Utilizzando gli iPad messi a disposizione da Cuordimela sarà possibile testare in diretta, in una sala adiacente a quella del convegno, servizi e applicazioni sviluppate per la progettazione.

Main Sponsor:
CuordiMela.it _ Rivenditore Autorizzato Apple

Media partner:
Applicando
Archinfo.it
Living24.it

 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più