Caricamento...

Premi di Architettura per i giovani

Dal 25.09.2012 al 30.09.2012

Dal 21 al 30 Settembre 2012 verrà allestita la mostra: "I PREMI DI ARCHITETTURA PER I GIOVANI"
A cura di Premio Internazionale Dedalo Minosse e Premio Internazionale Andrea Palladio

La mostra, interamente dedicata al talento e all'eclettismo degli architetti under 40, presenta per la prima volta al pubblico una selezione dei book di presentazione inviati negli ultimi dieci anni dai giovani concorrenti, documenti che erano stati fino ad ora riservati alla Giuria per le sue valutazioni.
Una sorta di viaggio nel back stage del Premio, che mette in evidenza una nuova
generazione di progettisti e testimonia il carattere cosmopolita, vitale, innovativo della loro produzione.

Palazzo Cordellina, Contrà Riale, 12 - Vicenza
Orario continuato 10.00 - 20.00,
Ingresso libero

In occasione della "LA CITTÀ DELL'ARCHITETTURA"
Vicenza 21 / 30 Settembre 2012
incontri / workshop /
rassegne / azioni urbane
www.cittadellarchitettura.it

I prossimi appuntamenti:
Venerdì 21 Settembre alle ore 18.00
Cerimonia di inaugurazione ufficiale
Palazzo Cordellina

Venerdì 28 Settembre alle ore 18.00
Incontro PROMUOVERE L'ARCHITETTURA
a cura di Premio Dedalo Minosse, con Luca Molinari, Fortunato D'Amico e Paolo Caoduro
Palazzo Cordellina

Sabato 29 Settembre alle ore 10.00

Incontro VICENZA CITTÀ DELL'ARCHITETTURA
con Abacoarchitettura, CISA Palladio, ISAI, Ordine degli Architetti, Premio Dedalo Minosse,
Premio Palladio, VAGA
Palazzo Cordellina

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più