Caricamento...

L’architettura sociale in Italia

Dal 25.09.2012 al 05.10.2012

Giovedì 4 ottobre 2012 alle ore 21.00 la Sala conferenze dell'Ordine in via Solferino 17 ospita la Tavola rotonda sullo stato dell’arte del progetto di housing sociale in Italia

Giovedì 4 Ottobre alle ore 21,00 presso la sala conferenze dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano - via Solferino 17) si tiene una tavola rotonda sullo stato dell’arte del progetto di housing sociale in Italia. Sono stat invitati:

Jacopo della Fontana D2U - Design to Users
Lorenzo Consalez Consalez Rossi architetti associati
Massimo Basile MAB Arquitectura
Fabrizio Rossi Prodi  Rossi Prodi associati

L'incontro, organizzato dal Master in Housing Sociale e Collaborativo di Poli.design / Politecnico di Milano, in collaborazione con la Fondazione dell'Ordine, affronta il tema attraverso l'esperienza diretta degli autori di alcuni dei più interessanti interventi realizzati negli ultimi anni in Italia.
La discussione avverrà in contraddittorio con la faculty e gli studenti del Master.

Il ciclo di conferenze continua con il seguente calendario.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più