Caricamento...

Giornate del Restauro. Sarzana

Dal 17.09.2012 al 23.09.2012

Dal 20 al 22 settembre si tengono a Sarzana le Giornate del restauro: Artisti e Restauratori a confronto: L'Arte Contemporanea e il problema della conservazione

Le Giornate del Restauro sono alla loro III Edizione e proseguendo nell’ambizioso compito di essere un momento di incontro e di scambio tra i diversi attori nel settore del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali decidono, quest’anno, di addentrarsi nell’affascinante branca del Restauro dell’Arte Moderna e Contemporanea. L’idea prima delle Giornate, quella cioè di far riflettere l’intera filiera sulla necessità di porre al centro la capacità di confrontarsi ed innovarsi, con la consapevolezza che tutto prende corpo dalla “scienza delle mani”, si ravviva e si rafforza.

Un appuntamento non solo per “addetti ai lavori” ma anche per tutti coloro che sono interessati ad una tematica attuale, controversa, stimolante proprio perché in continua evoluzione o, forse meglio sarebbe dire, in continuo mutamento ed accrescimento.

Per affrontare l’argomento nel modo più efficace non si può prescindere da un dialogo diretto con chi crea l’opera e vuole o può esprimere la sua opinione sul modo di interpretarne i cambiamenti nel tempo, per questo viene dato ampio spazio alla presenza degli artisti come interlocutori privilegiati, e a chi ha lavorato al loro fianco e ne ha raccolto da vicino il messaggio.

I restauratori portano il loro contributo tecnico-culturale, quindi artigianale nel senso più alto del termine, al servizio di un’arte che diventa nel tempo sempre meno legata alle tecniche e ai materiali tradizionali su cui erano abituati ad intervenire.

E così l’approccio al restauro diventa più incerto, la strada maestra della teoria Brandiana presenta cedimenti che possono disorientare ma che, al contempo, aprono nuove ed interessanti prospettive con cui guardare al proprio “modus operandi”.

Tre giorni densi che si vedranno la splendida Fortezza Firmafede e altrettanti splendidi luoghi del Centro Storico di Sarzana, scenario di approfondimenti e confronto tra i vari attori della filiera .

Clicca qui per tutte le info.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più