Caricamento...

fino all'11 Novembre Gino Sarfatti. Il design della luce

Dal 17.09.2012 al 12.11.2012

Giovedì 20 settembre 2012, ore 19.00, sarà inaugurata alla Triennale di Milano la mostra "Gino Sarfatti. Il design della luce". Dal 21 settembre al 11 novembre 2012

Dal 21 settembre al 11 novembre 2012 verrà allestita alla Triennale di Milano la mostra "Gino Sarfatti. Il design della luce" a cura di Marco Romanelli e Sandra Severi Sarfatti, nella ricorrenza del centenario della sua nascita.

Il lavoro di Sarfatti ha avuto un grande riscontro nell’ambito del collezionismo internazionale, come dimostra il fatto che un’ampia selezione delle opere in mostra provenga dalla collezione di Clémence e Didier Krzentowski, della Galerie Kreo di Parigi, mentre in Italia è rimasto, per molti motivi, in ombra.
La mostra offre l’occasione di consacrare a tutti gli effetti Gino Sarfatti fra i Maestri del design italiano e internazionale nonché di rileggerne l’opera pionieristica in uno dei settori più significativi del progetto: l’illuminazione.
Una vasta selezione di pezzi racconterà l’operato di Gino Sarfatti, visualizzando il legame tra luce e spazio, da lui particolarmente sentito, così come la sperimentazione e le invenzioni relative alle nuove sorgenti luminose.

Progetto di allestimento: Amedeo Cavalchini e Francesco Librizzi

Progetto grafico: Piergiorgio Italiano e Matteo Artemisi

Inaugurazione: Giovedì 20 Settembre alle ore 19.00

Maggiori informazioni qui.

Triennale Design Museum
viale Alemagna 6, 20121 Milano
tel. 02 72434241
damiano.gulli@triennale.org

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più