Caricamento...

Antonio Citterio Patricia Viel and Partners. Progetti recenti

Dal 14.09.2012 al 20.10.2012

Giovedì 18 Ottobre alle ore 18.45 si terrà un dialogo tra gli architetti Patricia Viel e Luca Molinari in occasione della mostra allo SpazioFMG

SPAZIOFMGPERL'ARCHITETTURA ospita dal 21 Settembre al 19 Ottobre la mostra: "Antonio Citterio Patricia Viel and Partners. Progetti recenti." a cura di Luca Molinari e Simona Galateo.

Vernissage: Giovedì 20 settembre alle ore 18.30.

Compasso d’oro nel 1987 e 1995, presente con alcune sue creazioni nella collezione permanente del MOMA, Antonio Citterio è già nella storia del design made in Italy. Con Patricia Viel, Citterio è anche autore di importanti architetture per grandi committenti nazionali e internazionali.

Ecco quindi che nello SPAZIOFMGPERL'ARCHITETTURA di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti, Luca Molinari presenta il ritratto di Antonio Citterio Patricia Viel and Partners attraverso una selezione dei progetti recenti.

In mostra quattro spazi del lavoro di nuova generazione. A Cesena, primo esempio di Wellness Campus al mondo, il Technogym Village. A Milano, la sede del Gruppo Ermenegildo Zegna e la riqualificazione di Palazzo Aporti completata nel 2010 per Hines - 22.000 mq a ridosso della stazione centrale. Infine, ad Amburgo, il complesso residenziale e per uffici a Hafencity.

“Le opere dello studio Citterio-Viel e il loro successo mostrano con chiarezza l’emergere di un professionismo evoluto e capace di dare forma e sostanza a una modernità elementare, non urlata ma discreta, che incontra la voglia di qualità diffusa nell’architettura contemporanea nelle nostre città. La mostra, dedicata a quattro progetti recenti dello studio milanese, dimostra la capacità che possiede l’architettura italiana di affermare la propria “statura internazionale” senza passare per le opere griffate ed edonistiche dello star system. Oltre a questo, la  qualità degli spazi per lavorare e produrre diventa il modo migliore per affermare l’identità delle nuove imprese europee. La capacità che hanno avuto Citterio e Viel di riutilizzare spazi preesistenti (Palazzo Aporti), creare un edificio nel rispetto dell’architettura preesistente (Zegna) o di dare forma a un nuovo, grande impianto produttivo (Technogym) mostra la grande sensibilità e attenzione a non sprecare territorio, quanto piuttosto a rendere ogni occasione unica e ricca di visioni consapevoli per il futuro” spiega Luca Molinari.

Giovedì 18 Ottobre 2012 ore 18.45

ANTONIO CITTERIO e PATRICIA VIEL & PARTNERS
progetti recenti
TALK. Dialogo aperto tra arch. Patricia Viel e arch. Luca Molinari


NOTA BENE: Prima dell’inizio del talk, con ritrovo alle ore 17:45 (PREVIA PRENOTAZIONE), ci sarà la possibilità di partecipare ad una visita guidata con arch. Patricia Viel del complesso Headquarters Ermenegildo Zegna di Via Savona,progetto  curato dallo stesso studio.

SPAZIOFMGPERL’ARCHITETTURA
Via Bergognone 27
pr@spaziofmg.com

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più