Caricamento...

Piano Casa, PGT

Dal 11.09.2012 al 19.09.2012

Martedì 18 settembre 2012, presso la Sala Conferenze Aler si tiene un convegno per discutere su diversi temi, dal secondo Piano Casa Regionale al Piano di Governo del Territorio

Martedì 18 settembre 2012, ore 16
presso sala conferenze ALER
Azienda Lombarda Edilizia Residenziale

Convegno sui temi:
- Il secondo "Piano Casa" Regionale
- Piano di Governo del Territorio
- Adozione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale
- La “Conciliazione”

La “Conciliazione”:
Relatore: Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Avv. Paolo Giuggioli

Federarchitetti ha stipulato una convenzione con l’Ordine degli Avvocati di Milano al di fine di facilitare la composizione delle eventuali controversie tra le parti (professionista e committente) e, pertanto, rendere più celere la riscossione dei crediti dei professionisti e aumentare la possibilità di lavoro peritale


Il secondo "Piano Casa" Regionale
, adozione del Piano di Governo del Territorio e l’adozione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) della Provincia di Milano adeguato alla L.R. 12/2005
Interviene l’assessore alla casa della Regione Lombardia Domenico Zambetti
Relatori: Avv. Antonio Belvedere, Avv. Riccardo Marletta, Avv. Walter Fumagalli

Da tempo gli operatori ed i professionisti che li assistono segnalano la necessità di regole che consentano di realizzare interventi edilizi con destinazione residenziale anche “oltre i limiti” imposti dagli strumenti urbanistici generali vigenti, che risultano spesso ormai datati. Dopo il primo “Piano Casa” regionale, approvato con la Legge regionale 16 luglio 2009 n. 13, la Regione Lombardia ha di recente approvato, con Legge regionale 13 marzo 2012, n. 4, un secondo “Piano Casa”, in attuazione delle previsioni di cui all’articolo 5 del “Decreto Sviluppo” (D.L. 13 maggio 2011, n. 70), nella prospettiva che esso possa contribuire in modo determinante al rilancio del settore dell’edilizia residenziale in Lombardia.

E’ previsto, inoltre, l’intervento dell’arch. Carlo Borgazzi Barbò che illustrerà gli ultimi aggiornamenti normativi sulla sicurezza nei cantieri

Presiede l’architetto Edoardo Zanabon

Sede:
Viale Romagna, 26
ingresso via Moretto da Brescia, 220133 Milano

Maggiori info e modulo di iscrizione in allegato.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più