Caricamento...

Pier Luigi Nervi. Architettura come Sfida. L'industria e la fabbrica sospesa

Dal 07.09.2012 al 26.11.2012

 
Approda a Mantova, allestita nelle Fruttiere della dimora gonzaghesca, la mostra "Pier Luigi Nervi Architettura come Sfida", prima grande retrospettiva internazionale dedicata al più noto ingegnere italiano del ’900. Frutto di un vasto progetto di ricerca, il complesso percorso attraverso l’opera di Nervi è scandito da dodici progetti-icona e si arricchisce di nuovi, in parte inediti, contenuti nella tappa mantovana, sottotitolata L’Industria e la Fabbrica Sospesa.

 Perché Nervi a Mantova? “Perché qui – afferma Angelo Crespi, presidente del Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te – Pier Luigi Nervi ha lasciato una delle sue opere più complesse e ardite dal punto di vista tecnico e architettonico, la Cartiera Burgo, la Fabbrica sospesa, appunto”.

La mostra – che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano e del Patrocinio di altre numerose istituzioni nazionali e internazionali – è un progetto espositivo itinerante che nasce dalla cooperazione tra l’Associazione Pier Luigi Nervi Research and Knowledge Management Project con sede a Bruxelles e il Civa (Centre International pour la Ville, l’Architecture et le Paysage) di Bruxelles, in cooperazione con il MAXXI/Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo e con la collaborazione del  CSAC/Centro Studi e Archivi della Comunicazione dell’Università di Parma.

L’esposizione sarà affiancata da una serie di iniziative coordinate dal Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano, che prevede un ciclo di convegni e iniziative correlate.


Palazzo Te, Mantova

8 settembre – 25 novembre 2012
ufficiostampa@centropalazzote.it

 

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Premio

Premio internazionale UIA 2030 - terzo ciclo

L'UIA, Unione Internazionale degli Architetti, in collaborazione con UN-Habitat, lancia il terzo ciclo del Premio biennale UIA 2030.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI MILANO 2025 - 2029

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più