Caricamento...

“Aldo Rossi. Disegni 1980-1996”

Dal 31.08.2012 al 31.10.2012

Dal 20 settembre al 30 ottobre, alla Galleria Jannone sono in mostra cartoncini e veline in cui l’architetto designer milanese ha elaborato la sua riflessione su alcuni edifici

Alla Galleria Antonia Jannone, dal 20 settembre alla fine di ottobre 2012, si tiene la mostra: “Disegni di Architettura presenta Aldo Rossi. Disegni 1980–1996”.

A due anni dall’esposizione Aldo Rossi. Opere dal 1970 al 1980, la storica galleria milanese propone circa venti opere del grande architetto nel suo periodo più maturo; in mostra, acquerelli, collage, disegni a penna e a matita che immergono il visitatore nell’arcobaleno di linee e angoli, elemento distintivo del progettare a colori di Aldo Rossi.

Non schizzi o appunti di studio, ma opere su carte, cartoncini e veline in cui l’architetto designer milanese ha elaborato la sua riflessione su alcuni edifici tra cui: la scuola di Cantù (1986-1994) e il Centro commerciale Letzipolis di Zurigo (1995), la sistemazione dell’ospedale e di un complesso amministrativo di Hasselt (1992-1996) e il Palazzo dello Sport di Milano (1988), il Marburg Museum (1987) e il Monumento a Sandro Pertini a Milano (1988-1990).

20 settembre–31 ottobre 2012
Inaugurazione: Giovedì 20 settembre alle ore 19.00

Antonia Jannone
Disegni di Architettura
Corso Garibaldi 125 . Milano
info: +39 02 29 00 29 30
info@antoniajannone.it
www.antoniajannone.it

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più