Caricamento...

Sentenza di chiarimento competenze geometri

Dal 27.07.2012 al 27.09.2012

Sentenza del tribunale di Padova a condanna dell'esercizio abusivo di redazione di piani di lottizzazione ad uso residenziale da parte di un geometra. con un commento del CNA

Con la circolare n.100 del CNA si rende nota la Sentenza del Tribunale di Padova - Sezione distaccata di Este n.33/11 e depositata il 13.12.2011 dedicata all'Esercizio abusivo di redazione di piani di lottizzazione ad uso residenziale da parte di geometra.
Di seguito il testo della circolare ed allegata la sentenza:


Si comunica che è pervenuta dall'Ordine di Padova una segnalazione avente ad oggetto un recente pronunciamento del Tribunale di Padova, con il quale è stato comminata una condanna per esercizio abusivo della professione ad un geometra che aveva redatto un piano di lottizzazione ad uso residenziale.
Nell'allegare copia della suddetta sentenza, recentemente acquisita, si evidenzia quanto segue.

Il Tribunale di Padova - Sezione Distaccata di Este: con pronuncia n. 33/2011 del 13 dicembre 2011, depositata il 27 gennaio 2012, ha condannato per esercizio abusivo della professione, reato punito dall 'art. 348 del codice penale, un geometra che aveva redatto un piano di lottizzazione ad uso residenziale.

Nel processo si era costituito parte civile l'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova, chiedendo la condanna del geometra nonché il risarcimento del danno.

I] Tribunale ha condiviso le argomentazioni dell'Ordine ed ha condannato l'imputato, affermando l'importante principio secondo cui la redazione di piani di lottizzazione è una "attività eccedente le competenze professionali dei geometri come disciplinate dal R.D. 11-02-1929 n' 274 e rientrante invece nelle attribuzioni degli ingegneri o architetti ai sensi del R.D. 23-10-1925 n. 2537".

Alla condanna del geometra alla pena di euro 500,00 di multa si è altresì aggiunta la condanna al risarcimento dei danni all'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova, "in ragione del discredito dello status professionale a causa dell'attività svolta da un soggetto privo dei requisiti di competenza tecnica richiesti dalla legge".

Si tratta di una sentenza molto importante, non soltanto perché sancisce una volta di più che la redazione di piani di lottizzazione è preclusa ai geometri, ma anche per l'articolata analisi che il Giudice ha compiuto per giungere a tale con clusione; tale analisi infatti toglie definitivamente ogni dubbio sulla erroneità dell'unico isolato precedente di senso contrario, oramai lontano nel tempo oltre che largamente smentito dalla giurisprudenza successiva, amministrativa ed ora anche penale.


Potrebbe interessarti

23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più