Caricamento...

Nuovi modelli di parchi urbani

Dal 27.07.2012 al 12.10.2012

Giovedí 11 ottobre alle ore 17, in sede, l'associazione culturale VerDiSegni organizza un incontro con l'architetto paesaggista di fama internazionale Jaqueline Osty

Giovedí 11 ottobre alle ore 17, presso la Sala Conferenze dell'Ordine degli Architetti di Milano in via Solferino 19, l'associazione culturale VerDiSegni organizza un incontro con l'architetto paesaggista di fama internazionale Jaqueline Osty, che terrà una conferenza sul tema "Nuovi modelli di parchi urbani", illustrando i suoi numerosi progetti realizzati in Francia e in Europa.

Jaqueline Osty, diplomata alla Ecole Nationale Supérieure du Paysage di Versailles e a quella delle Beaux Arts UP4, nel 1985 fonda il suo atelier a Parigi che ha come attività prevalente la progettazione paesaggistica urbana. Tra i lavori più recenti Parc Martin Luther King che ha inaugurato il nuovo eco-quartiere di Clichy Batignolles a Parigi.

Tra i suoi riconoscimenti il Premio del Paesaggio 2005 per il Parc St. Pierre ad Amiens e la candidatura come finalista alla settima edizione del Premio Europeo de Paisaje Rosa Barba che si concluderà il 27 settembre 2012.

Il programma delle conferenze VerDiSegni proseguirà nel 2012 sul tema "Nuovi modelli di verde urbano: concezione, partecipazione e fruizione" con gli interventi degli architetti Michela Pasquali sulla progettazione partecipata e Alessandra Aires sul ridisegno del verde urbano a Torino, precisazioni sul sito www.verdisegni.org

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più