Caricamento...

13° Biennale di Architettura

Dal 26.07.2012 al 26.11.2012

A Venezia dal 29 Agosto al 25 novembre 2012 sarà aperta al pubblico la mostra diretta da David Chipperfield. Vernice il 27 e 28 agosto, il 29 premiazione con il Leone d'oro ad Alvaro Siza

Sarà aperta al pubblico da mercoledì 29 agosto a domenica 25 novembre 2012, ai Giardini della Biennale e all’Arsenale, la 13° Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Common Ground, diretta da David Chipperfield e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.

La vernice avrà luogo nei giorni: 27-28 agosto 2012. La cerimonia di premiazione, con il Leone d'oro ad Alvaro Siza e ai padiglioni, e  l'inaugurazione verrà effettuata mercoledì 29 agosto 2012.

Common Ground formerà un unico percorso espositivo dal Padiglione Centrale ai Giardini all’Arsenale: David Chipperfield presenterà una mostra con 65 progetti realizzati da architetti, fotografi, artisti, critici e studiosi. Molti di loro hanno risposto al suo invito presentando proposte originali e installazioni create espressamente per questa Biennale e coinvolgendo nel proprio progetto altri colleghi con i quali condividono un Common Ground.

La Mostra sarà affiancata, come di consueto, negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia, da 55 Partecipazioni nazionali. Le nazioni presenti per la prima volta sono quattro: Angola, Repubblica del Kosovo, Kuwait, Perù.

Il Padiglione Italia all’Arsenale è organizzato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con la PaBAAC - Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee, e curato da Luca Zevi.
Le quattro stagioni dell'architettura del made in italy, da Adriano Olivetti alla green economy. il titolo da lui scelto.

Saranno 18 gli Eventi Collaterali della 13° Mostra Internazionale di Architettura. Gli Eventi, selezionati da David Chipperfield e approvati dal CdA della Biennale, sono proposti da enti e istituzioni internazionali e allestiranno le loro mostre e le loro iniziative in vari luoghi della città di Venezia.

Nelle giornate 11-12 ottobre 2012 si svolgerà il seminario internazionale Architettura, promosso dall'università di architettura Iuav, presso il padiglione centrale dei Giardini della Biennale di Venezia.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più