Caricamento...

“Vivere alla Ponti” Remaking Gio Ponti. Venezia

Dal 23.07.2012 al 28.09.2012

Dal 27 agosto al 28 settembre sarà inaugurata a Venezia la mostra “Vivere alla Ponti” Remaking Gio Ponti a Palazzo Corner Spinelli

Terza occasione per vedere la mostra "Vivere alla Ponti", la più integrale realizzata a Milano e curata da Francesca Molteni, Muse e Franco Raggi presso l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e realizzata dalla sua Fondazione; successivamente a Roma in occasione della riedizione da parte di Molteni di alcuni mobili progettati da Gio Ponti presso Frattali Perfect Living. 

E' previsto per martedì 28 agosto l’incontro: “Gio Ponti, l'arte si innamora dell'industria. Progetti dagli archivi” alle ore 18.00.

Partecipano:
Fulvio Irace, storico dell'architettura
Nicolò Favaretto Rubelli, amministratore delegato Rubelli
Francesca Molteni, muse factory of projects
RSVP molteni.rubelli@rubelli.com
www.molteni.it www.rubelli.com

Alle ore 19.00 ci sarà l’inaugurazione della mostra: Vivere alla Ponti” Remaking Gio Ponti. La mostra rimarrà aperta dal 27 agosto-28 settembre da lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

Molteni&C e Rubelli rendono nuovamente omaggio a Gio Ponti, grande maestro dell’architettura del ‘900, con una nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra le due aziende, note per gli arredi contemporanei e i tessuti d’alta gamma.

Rubelli
Palazzo Corner Spinelli
San Marco 3877, Venezia
T +39 041 5236110
vaporetto Linea 1 Sant’Angelo

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più