Caricamento...

“Vivere alla Ponti” Remaking Gio Ponti. Venezia

Dal 23.07.2012 al 28.09.2012

Dal 27 agosto al 28 settembre sarà inaugurata a Venezia la mostra “Vivere alla Ponti” Remaking Gio Ponti a Palazzo Corner Spinelli

Terza occasione per vedere la mostra "Vivere alla Ponti", la più integrale realizzata a Milano e curata da Francesca Molteni, Muse e Franco Raggi presso l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e realizzata dalla sua Fondazione; successivamente a Roma in occasione della riedizione da parte di Molteni di alcuni mobili progettati da Gio Ponti presso Frattali Perfect Living. 

E' previsto per martedì 28 agosto l’incontro: “Gio Ponti, l'arte si innamora dell'industria. Progetti dagli archivi” alle ore 18.00.

Partecipano:
Fulvio Irace, storico dell'architettura
Nicolò Favaretto Rubelli, amministratore delegato Rubelli
Francesca Molteni, muse factory of projects
RSVP molteni.rubelli@rubelli.com
www.molteni.it www.rubelli.com

Alle ore 19.00 ci sarà l’inaugurazione della mostra: Vivere alla Ponti” Remaking Gio Ponti. La mostra rimarrà aperta dal 27 agosto-28 settembre da lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

Molteni&C e Rubelli rendono nuovamente omaggio a Gio Ponti, grande maestro dell’architettura del ‘900, con una nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra le due aziende, note per gli arredi contemporanei e i tessuti d’alta gamma.

Rubelli
Palazzo Corner Spinelli
San Marco 3877, Venezia
T +39 041 5236110
vaporetto Linea 1 Sant’Angelo

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Scopri di più
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più