Caricamento...

Semplificazione e digitalizzazione

Dal 20.07.2012 al 20.08.2012

Segnaliamo dalla Regione Lombardia i recenti provvedimenti di semplificazione assunti dalla Giunta: contributo prima casa, integrazione canone di locazione, catasto delle reti

Segnaliamo dal Dipartimento Semplificazione e Digitalizzazione della Regione Lombardia l'informazione periodica su recenti provvedimenti di semplificazione assunti dalla Giunta

1) Semplificazione delle procedure per richiedere il contributo per l'acquisto della prima casa.
Con la sottoscrizione del Protocollo d'Intesa tra Regione Lombardia e A.B.I. sono state introdotte nuove modalità di accesso al contributo per la prima casa riducendo sensibilmente i tempi di istruttoria e gli oneri informativi in capo ai cittadini richiedenti. Le novità più significative sono la presentazione della domanda direttamente alla banca convenzionata, la possibilità di autocertificare parte delle informazioni necessarie per l'istruttoria e la riduzione da 8 a 2 mesi dei tempi per lo svolgimento dell'istruttoria.

2) Semplificazione delle procedure per richiedere il contributo per l'integrazione del canone di locazione.
Regione Lombardia, in collaborazione con i comuni lombardi, sostiene le famiglie che presentano una situazione di disagio acuto attraverso l'erogazione di contributi per l'integrazione del canone di locazione. Le novità più significative sono la presentazione della domanda direttamente al Comune, la possibilità di autocertificare tutte le informazioni necessarie per l'istruttoria e l'erogazione del contributo direttamente al locatore.

3) Catasto delle reti dei sottoservizi.
Regione Lombardia sarà la prima regione in Italia a dotarsi di un catasto del sottosuolo. Con questo strumento che raccoglierà le informazioni su tutte le reti di pubblica utilità presenti in determinato territorio (telecomunicazioni, gas, elettricità, acqua) si eviteranno scavi inutili, con conseguente risparmio di costi, disagi e tempi.
Trovate la scheda con i riferimenti "cliccando" sulle scritte in colore blu che aprono i relativi link:
semplificazione contributo acquisto prima casa

semplificazione contributo integrazione canone di locazione

regole semplificate per la mappatura e la georeferenziazione delle infrastrutture dei sottoservizi 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più