Caricamento...

Il mio Magistretti

Dal 03.07.2012 al 17.08.2012

Possiedi un oggetto disegnato da Magistretti? Partecipa al progetto "Il mio Magistretti", mandando un breve testo e una tua foto con l'oggetto di design alla Fondazione Magistretti

La Fondazione studio museo Vico Magistretti invita chi possiede un oggetto disegnato da Magistretti a partecipare alla mostra “Il mio Magistretti”, la cui inaugurazione è prevista per il 16 ottobre 2012.

 “Il mio Magistretti” è un progetto nato per raccontare le tante storie degli oggetti di Vico dal momento in cui diventano parte della casa – e della vita – di persone diverse.

Con “Il mio Magistretti” la Fondazione propone una rilettura della produzione di Vico. Attraverso i materiali di archivio e il contributo di storici del design sarà ricomposto il contesto storico culturale degli oggetti in mostra. Al contempo prenderà vita un nuovo archivio fatto di racconti e fotografie di proprietari di oggetti che vorranno condividere la storia e le storie.

Invitiamo dunque chiunque abbia un prodotto disegnato da Vico Magistretti – acquistato, ritrovato, collezionato, ricevuto in dono – a raccontarci la sua storia e la sua personalissima relazione con l’oggetto, inviandoci un breve testo e una fotografia di se stesso con la lampada, il divano, la sedia, il tavolo, il letto o quant’altro abbia in qualche modo fatto parte della sua vita.

Immagini e testi possono essere postati sul sito oppure, per chi preferisce i metodi tradizionali, inviati per posta all’indirizzo della Fondazione.

Il via sarà dato dai ritratti che la fotografa Ilaria Turba scatterà a persone diverse con i loro “Magistretti”, immagini che saranno inserite nel sito della Fondazione.

Durante il periodo della mostra (16 ottobre 2012 – 8 aprile 2013) si terranno presso la Fondazione tre conversazioni. Lo storico del design, il restauratore, l’antropologo leggeranno gli oggetti scelti per raccontare in modo un po’ diverso la produzione di Vico Magistretti.

La raccolta via web e via posta ordinaria delle foto e dei racconti si apre a giugno e si conclude a settembre 2012. Sul sito www.vicomagistretti.it sono disponibili tutte le informazioni per partecipare, compresa la scheda che servirà per raccontare la propria storia con l’oggetto “Magistretti”

Link: http://www.vicomagistretti.it/index.php?option=com_content&view=article&id=76

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più