Caricamento...

Architekturrouten in Mailand

il 27.06.2012

Mercoledì 27 Giugno alle ore 19 al Museo di Architettura di Francoforte si terrà una conferenza sul lavoro di divulgazione dell'architettura moderna da parte dell'Ordine di Milano

Mercoledì 27 Giugno alle ore 19 presso il Museo di Architettura di Francoforte (Dam Deutsches Architekturmuseum) si svolge una conferenza dal titolo "Architekturrouten in Mailand: Die Architektur der Moderne als Beschreibung der Stadt", un incontro per spiegare l'impegno dell'Ordine di Milano nella divulgazione dell'architettura moderna.

Interventi di:

Peter Bitsch
Vice Presidente degli Architetti e Pianificatori camera di Hesse.

Maurizio Carones
Consigliere dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
Coordinatore scientifico del progetto “
Itinerari di architettura milanese”
Professore in composizione architettonica presso il Politecnico di Milano
Direttore di AL bimestrale di informazione degli architetti PPC lombardi

Traduzione:
Antonio Borghi
Architetto

Modera:
Emanuela Parma
Architetto

---

Nel campo dell'architettura, è noto come Milano sia uno dei più importanti centri internazionali del dibattito e della formazione, della produzione progettuale, dell'editoria di settore, di riferimento per le componenti costruttive, sia edili che delle finiture, anche attraverso la autorevolezza e la capacità organizzativa di enti ed istituzioni.

Milano è inoltre, a ragione, considerata fra le sedi privilegiate della vicenda architettonica moderna. E' infatti centrale il ruolo svolto da Milano nell'architettura moderna nel corso di tutto il Novecento. La nostra città, nelle sue straordinarie stratificazioni, vede nel XX secolo un susseguirsi di opere, concrete realizzazioni del dibattito architettonico e costituisce una sorta di museo all'aperto dell'architettura moderna.

---

Im Hinblick auf die EXPO 2015, die in Mailand statt­nden wird, tellt der Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano in rankfurt sein Projekt Architekturrouten: Die Architektur der Moderne in Mailand als eschreibung der Stadt”.

Bereits seit 2004 werden vom Ordine degli Architetti di Milano jährlich hematische Architekturrouten geplant, die die Seele einer Stadt durch die wichtigsten Ausdrucksformen der Architektur des 20. Jahrhunerts erschließen sollen. Zielgruppe sind architekturinteressierte Bürgerinnen und Bürger sowie Studierende. Im Rahmen der kulturellen Initiativendes Ordine spielen diese thematischen Führungen eine Schlüsselrolle für die Aufwertung der Architektur der Moderne und ein besseres Verständnis der zeitgenössischen Stadt und Landschaft.

Die Vermittlung der jeweiligen Architektur bedeutet nicht nur, Theorien und Lösungen zu untersuchen, sondern auch einen gemeinsamen kulturellen Kontext zu konsolidieren. Von Experten angeleitet, schärfen die Teilnehmer ihr Wahrnehmungsvermögen für die Architektur und die Strukturen ihrer Stadt. Dadurch wird die Rolle der Architekten in der Gesellschaft hervorgehoben und Architektur als kollektives Scha­en wahrnehmbar gemacht.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più