Caricamento...

Giovani, Architettura, Città

Dal 11.06.2012 al 13.06.2012

Incontro all'Urban Center martedì 12 giugno ore 18 a partire da "Etica estetica territorio" sulla trasmissione dell'esperienza, coordinato da Cesare Macchi Cassia

Incontro all'Urban Center
martedì 12 giugno ore 18

a partire da "Etica estetica territorio" sulla trasmissione dell'esperienza, coordinato da Cesare Macchi Cassia

Tavola rotonda
Interverranno:
Bruno Gabrielli, Professore Emerito presso l’Università degli Studi di Genova
Andrea Kerbaker, Scrittore. Docente di Istituzioni e Politiche culturali presso l’ Università Cattolica di Milano
Roberto Sarfatti Architetto, testimone del Movimento studentesco degli anni ‘60
Fabio Cavicchioli, Giulio Damiani
Angela Gigliotti, Stefano Ivaldi
, studenti della Facoltà di Architettura Civile
moderano:
Chiara Nifosì, Lorenzo Santosuosso
Sarà presente l’autore
E’ stato invitato l’Assessore all’ Urbanistica e Edilizia Privata Lucia De Cesaris


“È solo la verità con cui partecipiamo alla modernità che può assicurare la continua evoluzione culturale in quanto, come scrisse Ernesto Rogers, "la modernità è in ogni modo un atto di profonda cultura".
L'interruzione della rincorsa alla modernità dovuta alla stagnazione economica che perdura in Italia da quindici anni sta ritardando la nostra evoluzione culturale. Il degrado dei rapporti tra etica ed estetica è uno dei risultati di questa condizione: essa potrà essere superata attraverso una personale e comune ricerca di verità che consenta di ritrovare uno stile per la nostra vita, per le nostre città.
Educare ai valori estetici nei loro legami con l'eticità è un compito più che mai contemporaneo, data la perdita di valori cui assistiamo come derivazione di una grave caduta di tensione culturale, politica e civile”
Consiglia questo evento ai tuoi amici

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più